UPDATE:
adidas presenta The Sound of Altitude: quattro luoghi iconici italiani, protagonisti della prossima stagione invernale di sport, vengono convertiti in tracce musicaliQuando la creatività umana incontra l’AI agentica: Teads e Lenovo mostrano a Intersections 2025 come innovazione, dati e collaborazione possano trasformare la pianificazione media, creando campagne più efficaci e impattanti per le persone e i brandRai Pubblicità: partnership con Rockin’1000 per progetti di comunicazione integrata, brand experience ed eventi live. Poggi: "Vogliamo creare percorsi crossmediali che uniscano contenuti, emozione e interazione generando momenti memorabili per i brand"Marco Travaglia (UPA): “A Intersections costruiamo insieme il futuro della comunicazione e della misurazione pubblicitaria”. Prevista una crescita degli investimenti adv nel 2025 tra il 2,5 e il 3%Mondadori Retail acquisisce il 51% di MA RetailaltermAInd presenta a Intersections 2025 la nuova piattaforma SLASHDebutta sul mercato DAs Media, il nuovo smart media center di Digital Angels guidato da Donatello Guarino. Oltre 40 milioni di euro di billing gestitoNasce Mondadori Media Social TV, un ecosistema cross-brand che coinvolge GialloZafferano, MypersonalTrainer, The Wom e Webboh, con un palinsesto di 12 nuovi format video e oltre 200 puntate all’anno. Produzione a cura della nuova New Media PowerhouseIntersections. La pubblicità digitale supera i 6 mld di euro nel 2025 (+10%). CTV e Retail Media trainanti. Noci: "Serve un nuovo approccio nel planning che privilegi contesti di vita dei consumatori e obiettivi di comunicazione"Intersections 2025. Noseda: “L’intelligenza non è da possedere, ma da condividere. L’AI può essere un amplificatore delle nostre qualità”. Nasce l'Intersections Lab. Assirm tra gli organizzatori dal prossimo anno
NC

NC n.106 | Non si vive di soli follower | Inchiesta Social Media Power

Il social media marketing è una delle voci principali delle strategie delle imprese. Così come l’influencer marketing, uno dei social media trend degli ultimi anni, da attivare con consapevolezza e misurare in base a parametri specifici, di tipo quantitativo e qualitativo. In questa inchiesta capiremo vizi e virtù della comunicazione social, aprendo una finestra su futuro.

La vera forza dei social media è l’influenza. Offrono alle aziende una strada non solo per interagire con i clienti, ma anche per influenzarli con i contenuti che veicolano i valori di brand o li aiutano a prendere una decisione di acquisto. L’effetto dei social media non si ferma online.

Fa parte di un ambito molto più ampio e sebbene possano creare un certo interesse su un argomento, nel complesso il potere che raggiungeranno sarà sostenuto dal passaparola. Il fattore più significativo del dialogo online tra consumatori e brand è dunque la fiducia. I social media offrono un modo sorprendentemente efficiente, economico ed efficace per costruirla, a condizione, ovviamente, che si seguano certe regole. Ultimamente, proprio la fiducia e le regole sono salite alla ribalta delle cronache a causa del ‘Pandoro Gate’, che ha contribuito a portare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla comunicazione tramite social media e in particolare su un lavoro legislativo già cominciato dall’AgCom e dal Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Il ‘caso’ ha, di fatto, accelerato una dinamica già presente nel contesto influencer marketing: il bisogno di trasparenza e condivisione reale dei valori che il creator/influencer sposa durante l’attività di brand endorsement considerando la sempre maggiore capacità delle persone di distinguere le collaborazioni reali da quelle pretestuose. Ma la disciplina dell’influencer marketing è molto più complessa di quanto possa sembrare e le cose da tenere in considerazione non sono limitate a eventi specifici, ma legate a cambiamenti sociali, comportamentali e tecnologici.

Attraverso dati, ricerche e l’aiuto dei player della comunicazione, abbiamo cercato di fare il punto sullo stato dell’arte e sulle potenzialità legate alla comunicazione tramite social media e influencer. Nell’inchiesta che potrete sfogliare nelle prossime pagine conoscerete che cosa pensano gli addetti ai lavori delle ultime vicende che hanno scosso il settore, quali sono i criteri per la scelta di un influencer e come sia possibile rendere una campagna social efficace. Ma non solo. Potrete conoscere i trend in atto, in primis l’applicazione delle nuove tecnologie nel settore.