Gare
Poste Italiane: ufficiale il bando della gara media
Come anticipato pochi giorni fa da ADVexpress (vedi notizia correlata) è
stato ufficialmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea
il bando di Poste Italiane relativo alla gara per il rinnovo
del centro media per i prossimi tre anni. Il bando riguarda, per la precisione,
"Il servizio di pianificazione, acquisto e controllo degli spazi media per le
campagne pubblicitarie del Gruppo Poste Italiane". La durata dell'appalto è
di 36 mesi, "con la possibilità di recesso anticipato da parte della committente
ad ogni scadenza di 12 mesi e con facoltà, per Poste, di rinnovo per un periodo
massimo di un anno e per un massimo di 2 rinnovi".
Il contratto quadro prevede un valore massimo stimato in 200 milioni per i prossimi tre anni, ma l'investimento di Poste Italiane negli ultimi anni è stato nettamente più contenuto, nell'ordine di poco più di 50 milioni nel recente triennio. Come si legge sul bando, "ammonta a 2.400.000,00 – ma la cifra non è impegnativa per Poste – l'importo corrispondente al fee d'agenzia/remunerazione di agenzia, al netto dell'acquisto degli spazi media, oneri fiscali, eventuali rinnovi, ed altri oneri/o spese".
Tra le credenziali richieste alle società partecipanti, risultano particolarmente significative un'efficace strategia e una significativa capacità di acquisto, grande solidità e qualità della squadra. Non risultano eccessivamente elevate le soglie minime richieste alle concorrenti in termini di fatturato e amministrato. Come indicato sul bando: "Il volume di fatturato specifico per attività analoghe a quelle oggetto del bando relativo agli ultimi tre esecizi di bilancio approvati non dovrà complessivamente essere inferiore a 2.400.000 annui medi".
Tra formalità necessarie per valutare la conformità delle agenzie ai
requisiti richiesti vengono indicate "La pianificazione, nel triennio
2004-2005-2006, di campagne pubblicitarie sui media per un amministrato medio
annuo nettissimo ( inteso come investimento pubblicitario al netto delle spese
di creatività e produzione) non inferiore ad euro 250.000.000.000,00. Inoltre
"l'indicazione del volume dell'amministrato annuo nettissimo, nel triennio 2004-
2005- 2006 suddiviso per mezzi gestiti". Infine "L'elenco dei clienti attivi, in
ordine di investimento pubblicitario, alla data di pubblicazione del bando".
Considerato il carattere europeo del bando, alla gara può aderire qualsiasi
agenzia presente in uno dei Paesi dell'Unione Europea. Alla struttura
aggiudicatrice dell'incarico, sarà comunque richiesta la disponibilità di una
sede operativa romana e di una milanese. Saranno escluse dalla corsa le agenzie
che abbiano già in portfolio i principali istituti di credito italiani.
Le
offerte dovranno pervenire entro le ore 13,00 del giorno 11/12/2007. L'incarico
media sarà gestito fino a fine anno da Carat.
Il bando completa il quadro delle gare indette dall'Istituto di cui sono responsabile communications & public affairs Maria Elena Caporaletti e responsabile pubblicità Giacomo Robustelli (nella foto) dopo l'assegnazione a CasiraghiGreco& dell'incarico di Poste Mobile, a Ogilvy delle attività di Banco Posta e Poste Italiane e a S&S delle campagne relative a prodotti e servizi.
Sul fronte della creatività, le prime attività di comunicazione per Poste Mobile partiranno a fine novembre con la firma di CasiraghiGreco& e una pianificazione che riguarderà televisione, stampa, web e uffici postali. La campagna potrebbe essere anticipata da un lancio teaser. Le campagne di Banco Posta prenderanno il via dal 2008.