Csr

LifeGate spinge sulla consulenza alle aziende nella sostenibilità con l'ingresso di Guerino Delfino come presidente di Consulting and Media. Nel 2019 la divisione chiude a 3 mln (+50%). Roveda: "Nel 2020 puntiamo a crescere ancora del +50%"

Come già pubblicato da ADVexpress, dopo 18 anni in Ogilvy il manager arriva alla guida della company che supporta le imprese per migliorare la sostenibilità attraverso attività di consulenza, comunicazione strategica e progetti ambientali. Alla conferenza di presentazione erano presenti anche Enea Roveda, Ceo di LifeGate e Simone Molteni, Direttore Scientifico. Un incontro in cui i manager hanno raccontato la struttura e l'offerta di Lifegate, che compie 20 anni e guarda ai prossimi 20 con obiettivi ambiziosi.

Nuovo manager in casa LifeGate. Dopo 18 anni in Ogilvy, Guerino Delfino è stato eletto presidente di LifeGate Consulting and Media, società soggetta ad amministrazione e controllo di LifeGate SpA Società Benefit. 

Guerino Delfino

Oggi a Milano ha fatto la sua prima apparizione in conferenza stampa, in cui sono intervenuti anche Enea Roveda (a destra in foto), CEO di LifeGate e Simone Molteni (a sinistra in foto), Direttore Scientifico. 

“Con grande soddisfazione annuncio l’ingresso nel board di un professionista di altissimo livello, ma soprattutto di un amico - il commento di Enea Roveda, CEO di LifeGate - Da anni ci legano un grande affetto e una stima reciproca. Ora finalmente potremo lavorare fianco a fianco per condividere obiettivi e visioni innovative”. 

Un incontro in cui i manager hanno raccontato la struttura e l'offerta di Lifegate, che compie 20 anni e guarda ai prossimi 20. Il 2019, per Consulting and Media, si è chiuso a 3 mln, con una crescita del 50% sul 2018. Per quanto riguarda la divisione energetica i ricavi sono stati di 12 mln divisi tra le utenze domestiche e quelle business. Tirando le somme, l'anno si è chiuso con un fatturato totale di 15 mln. Per quanto riguarda la raccolta digital, la company continua la collaborazione con il Gruppo Triboo. "Il 2020 - spiega Roveda - è iniziato molto bene e ci aspettiamo una crescita tra il 40 e il 50%". 

Numerose saranno le novità di quest'anno come il rinnovo dei custom studies, nuovi progetti ambientali e un'ultima sorpresa che sarà svelata il 4 marzo, durante un grande evento agli IBM Studios di Milano. 

 

Il business model di LifeGate

LifeGate, attraverso un network di comunicazione con LifeGate.it, LifeGate Radio, social media, newsletter, app mobile, e podcast coinvolge una community di oltre 5 milioni di persone, promuovendo uno stile di vita sostenibile. Nel 2019 ha preso vita Lifegate Circle, un polo di informazione nato dalla collaborazione tra LifeGate, GreenStyle, TuttoGreen e IdeeGreen, che parla ad un pubblico di 6 mln di persone. 

Tre sono i pillar della company: la consulenza strategica, le attività di comunicazione e i progetti ambientali. Questi ultimi, si dividono in 'Biodiversità' con il progetto Bee My Future, la salvaguardia delle acque e la lotta ai cambiamenti climatici. 

Fondamentale è la parte di consulenza che offre strumenti concreti per implementare la sostenibilità e supporta in maniera integrata le aziende che hanno intrapreso o vogliono intraprendere un percorso di sviluppo sostenibile. L’adozione di un modello d’impresa People Planet Profit offre la possibilità di intraprendere in modo strutturato un percorso che utilizzi la sostenibilità come strumento di sviluppo e differenziazione concreto, misurabile, orientato ai risultati economici e socio-ambientali, a beneficio sia dell’azienda stessa sia dei suoi stakeholder.

"La metodologia applicata nella consulenza porta le aziende, che nel nostro portfolio sono circa 500, a migliorare la propria perfomance sociale e ambientale, ridurre i costi e incrementare i ricavi, differenziarsi dai competitor e preservare una buona reputazione nel lungo periodo.

LifeGate Consulting può contare su un know how consolidato in oltre un decennio di esperienza, un team di esperti scientifici, di sostenibilità e di comunicazione e di un brand riconosciuto.