Csr

Rai Pubblicità presenta M'illumino di meno, il progetto targato Rai Radio2 che invita a piantare un albero per creare due grandi boschi. Eni, Schueco, Crai e BCC parte dell'iniziativa

La XVI edizione del progetto dedicato al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili ha l'obiettivo di preservare e aumentare gli spazi verdi intorno a noi. Un’importante occasione di visibilità ed engagement per gli investitori che aderiscono all'iniziativa, grazie ad un’offerta commerciale che consente una pianificazione on air e online che comprende oltre ai Billboard e alle radiopromozioni 30” anche Floor Ad e Branded content social.

Torna M’illumino di meno, il progetto targato Radio2 dedicato al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. La XVI edizione è dedicata a preservare e aumentare gli spazi verdi intorno a noi. Come? Spegnendo le luci e piantando un albero: una sfida inedita rivolta a tutti gli ascoltatori, in onda su Rai Radio 2 e RaiPlay Radio. L’obiettivo è di realizzare due grandi boschi: uno virtuale, composto dalle adesioni al progetto; uno diffuso, composto dalle piante che ascoltatori, aziende, istituzioni s’impegneranno a coltivare sul territorio nazionale e/o internazionale.

Caterpillar e Radio2 chiederanno agli italiani di spegnere le luci che non sono indispensabili.
Un gesto simbolico, e non per questo meno concreto, per tutelare il pianeta Terra.
Un’importante occasione di visibilità ed engagement per gli investitori che aderiscono all’iniziativa, in particolare ENI, SCHUECO, CRAI e BCC, resa performante da Rai Pubblicità grazie ad un’offerta commerciale che consente una pianificazione on air e
online che comprende oltre ai Billboard e alle radiopromozioni 30” anche Floor Ad e Branded content social.

Ci si rivolge a una community vastissima, che raggruppa tutte quelle persone che hanno un comportamento responsabile, etico, green, ambientalista, bio, equo solidale rispetto all’ambiente e al mondo che le circonda. Target ideale dunque per tutto il mercato della sharing economy e del green market.