Csr

The Big Now/mcgarrybowen presenta “B·52”: uno short movie contro i crimini d’odio patrocinato da Amnesty International Italia

Diretto dal regista Flavio Nani e prodotto da The Big Angle, il cortometraggio è stato realizzato in occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale’ che si celebra oggi, 20 marzo, in tutto il mondo.

Un cortometraggio di finzione per denunciare la pericolosa deriva culturale che si nasconde dietro i crimini d’odio a sfondo razzista e xenofobo, dramma sociale in continua crescita – in Italia e nel resto del mondo - e potenzialmente in grado di generare un circolo vizioso senza fine.

Si chiama B·52 (dal cocktail che deve il suo nome al bombardiere Boeing B-52 impiegato dagli americani nella guerra del Vietnam per sganciare bombe al napalm) lo short movie diretto dal regista Flavio Nani presentato da The Big Now/mcgarrybowen, agenzia creativa full-service del gruppo Dentsu Aegis Network, e patrocinato da Amnesty International Italia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale (21 marzo).

Ambientato in un futuro prossimo, il corto mette in luce alcune dinamiche che si stanno radicando nella società contemporanea: chi favorisce l’integrazione razziale diventa un bersaglio da eliminare, in un macabro gioco dove – come mostrato nell’epilogo del film - il confine tra vittima e carnefice diventa inevitabilmente labile.

“B·52 è un film autentico: la veridicità della narrazione è la chiave in grado di restituire la deriva culturale che abbiamo già sotto i nostri occhi. – spiega Flavio Nani, Film Director e Head of Production di The Big Now/mgarrybowen – Il contesto distopico che fa da background alla narrazione serve a rafforzare l’autenticità del racconto; lontano da un contesto fantascientifico, lo spettatore sarà portato a chiedersi quanto sia prossimo lo scenario descritto nel corto”.

"Siamo felici di patrocinare questo cortometraggio. Racconta in modo chiaro che l'odio può essere un boomerang, può tornare a chi lo propaga. E ci ricorda che il confine tra discorso d'odio e crimini d'odio è facilmente valicabile", ha affermato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. 

Il corto B·52, prodotto dalla casa di produzione The Big Angle, è da oggi online sul sito e sui canali social di Amnesty International Italia, sui canali video di Corriere.it, La Repubblica.it e Il Sole24Ore.com e in programmazione in TV su SKY (Sky TG24 e Sky On Demand), La 7 e Discovery (Nove, Real Time, Giallo, Dmax, HGTV, Motor Trend e Food Network).

Guarda il video

 

 

Credits:

Regia: Flavio Nani

Sceneggiatura: Alessia Rotondo, Marcello Ubertone

Cast: Giusto Cucchiarini, Miguel Angel Gobbo, Astrid Casali

Fotografia: Giacomo Frittelli

Producer: Francesca Castello, Elisa Capetti

Production Manager: Alfonso Trapani

Styling: Claudia Mercatanti

Set Designer: Claudia Bagordo

MakeUp Artist: Marta Calegari

Montaggio: Alessandro Belotti

Color grading: Lorenzo Ameri

Soundtrack: Joyeux

Sound Engineer: Matteo Milani

Post Audio: Sample

Casting: Alessia Tonellotto, Filippo Bernabei @Sticasting

Location Manager: Monica Chiari