UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

A Eurobest il Gruppo Roncaglia e Mercedes-Benz raccontano come ingaggiare gli appassionati di Formula 1

In occasione del Festival europeo della creatività in programma quest'anno a Roma, Carla Leveratto, Direttore Creativo del Gruppo Roncaglia, e Cesare Salvini, Direttore Marketing di Mercedes-Benz Italia, hanno raccontato al pubblico nazionale e internazionale la strategia triennale messa in atto, che ha permesso agli appassionati di Formula 1 di vivere esperienze esclusive e immersive legate al mondo dei motori, come correre ogni gran premio della stagione 2014 con un’auto virtuale alimentata a Tweet, gareggiando in tempo reale con le vetture realmente in pista. Ma anche di raggiungere l'obiettivo per Mercedes - Benz: dominare i social durante il Gran Premio di Monza, superando le discussioni del brand che a Monza è di casa, Ferrari.

In occasione di Eurobest 2016, il Festival europeo della creatività in programma quest'anno a Roma, Carla Leveratto (a sinistra nella foto), Direttore Creativo del Gruppo Roncaglia; e Cesare Salvini (a destra nella foto), Direttore Marketing di Mercedes-Benz Italia, hanno raccontato al pubblico nazionale e internazionale, la strategia di ingaggio della community di appassionati di motori.

Un approccio estremamente innovativo, partito nel 2014, anno in cui la scuderia della stella ha iniziato a dominare i circuiti. Una strategia che ha permesso agli appassionati di Formula 1 di vivere esperienze esclusive e immersive legate al mondo dei motori.

Esperienza è stata la parola chiave di questa strategia triennale: in un mondo, quella della Formula 1 in Italia, dominato dal rosso Ferrari; l’unico modo per essere rilevanti e attirare l’attenzione di un tifo così radicato, era offrire qualcosa di realmente nuovo, mettendo al centro i tifosi e permettere loro di vivere il circo della Formula 1 in un modo che nessuno aveva sperimentato.

Un compito molto difficile, che oggi, grazie all’impegno del team di agenzia e cliente, ha raggiunto il suo obiettivo: dominare i social durante il Gran Premio di Monza, superando le discussioni del brand che a Monza è di casa, Ferrari.

Un percorso che ha permesso agli appassionati di correre ogni gran premio della stagione 2014 con un’auto virtuale alimentata a Tweet, gareggiando in tempo reale con le vetture realmente in pista; che nel 2015 ha visto gli appassionati partecipare a una caccia al tesoro in diretta live su Periscope, guidando con i propri commenti un drone alla ricerca della nuova Mercedes-Benz nascosta nel parco di Monza; che nel 2016 li ha resi protagonisti di un vero e proprio Social GP e, attraverso una serie di iniziative e attività, ha permesso ai fan di vivere in prima persona i 4 giorni antecedenti il Gran Premio di Monza.

“Un risultato che ci riempie di orgoglio -  afferma Carla Leveratto, Direttore Creativo del Gruppo Roncaglia - non tanto per i numerosi premi di comunicazione vinti dai tre progetti; quanto per il risultato raggiunto. Un risultato che è stato possibile solo grazie al nostro team, professionisti sempre alla ricerca del diverso, il non scontato; e non parlo solo del team di agenzia, ma anche del cliente. L’unico modo per arrivare a risultati è il lavoro di squadra”.