
Eventi
Al via Motore Italia 2024 in diretta su Class Cnbc e in streaming su MilanoFinanza.it e ItaliaOggi.it
Dopo il grande successo delle nove tappe regionali del 2023, Motore Italia, il tour firmato Class Editori tra i distretti eccellenti della nostra penisola, culmina con l’evento nazionale, che si terrà domani, 7 febbraio 2024 dalle ore 14 alle 17.30, in diretta su Class Cnbc (Sky 507), streaming su MilanoFinanza.it e ItaliaOggi.it e in diretta sul canale Linkedin di MilanoFinanza.
L’evento di inizio 2024 non si esaurisce però nel convegno in diretta sui media di Class Editori, ma si articola anche in una cena di networking, all’Istituto dei Ciechi di Milano, con consegna degli awards alle imprese che più si sono distinte nel corso dell’anno.
Motore Italia Nazionale 2024 sarà il momento per offrire una sintesi del percorso svolto nel 2023, celebrare il sistema industriale italiano e proiettare la business community verso un nuovo anno all’insegna delle imprese e delle storie di eccellenza del Paese.
Il programma prevede i seguenti appuntamenti:
-
Ore 14.00 – 14.10: Mf Milano Finanza introduce Motore Italia e le iniziative previste per il 2024 nelle regioni italiane.
-
Ore 14.10 – 14.30: I fattori vincenti delle pmi. Stefano Barrese, Responsabile Banca dei Territori, Intesa Sanpaolo, illustrerà le opportunità e le sfide per le piccole e medie imprese italiane nel contesto economico attuale e futuro.
-
Ore 14.30 – 15.30: Tecnologia & Innovazione - Un panel di esperti e imprenditori si confronterà sui temi della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale e della progettazione 3D, con particolare attenzione alle applicazioni pratiche e ai casi di successo. Interverranno: Roberto Rizzo, presidente e ceo, Solid World Group; Roberto Crapelli, Managing partner, Quadrivio Group.
-
Ore 15.30 – 16.15: Finanza & Credito - Un altro panel di relatori analizzerà le soluzioni finanziarie e creditizie più innovative e adatte alle esigenze delle pmi, con focus sulle modalità di accesso al credito, sulle forme di partnership e sulle opportunità offerte dalla Cassa Depositi e Prestiti. Interverranno: Claudio Rovere, fondatore e ceo, Hind; Andrea Nuzzi, Head of Corporate and Financial Institutions, CDP, Fabio Bianchini, Head of b-ilty, Illimity Bank.
-
Ore 16.15 – 17.15: ESG - L’ultimo panel sarà dedicato al tema della sostenibilità ambientale, sociale e di governance, che rappresenta una sfida decisiva per le pmi, ma anche una fonte di vantaggio competitivo e di creazione di valore. Si parlerà di come integrare i principi ESG nella strategia aziendale, di come promuovere il welfare e la formazione dei dipendenti e di quale sia il ruolo del manager nelle pratiche di sostenibilità. Interverranno: Stefano Pogutz, Professore corporate sustainability, SDA Bocconi; Leonardo Meoli, Head of ESG Integration into Core Business, Generali Group; Mario Mantovani, Presidente, Manager Italia.
A seguire, ci sarà la cena di networking, durante il quale verranno consegnati gli awards alle imprese che si sono distinte nel 2023 per innovazione, crescita, internazionalizzazione e sostenibilità, assegnati sulla base del miglior rating MF-Milano Finanza su dati Leanus raggiunto nel triennio 2020-2022 (relativo alla regione di residenza).