Eventi

Al Milano Film Fest, OBE presenta “BRANDED VISIONS - Short films by brands that believe in great storytelling”

La prima rassegna interamente dedicata al mondo dei BRANDED SHORT FILM, cortometraggi italiani e internazionali firmati dai brand, capaci di emozionare come veri film d’autore.
Nell’ambito dell’edizione 2025 del festival di cinema indipendente Milano Film Fest, OBE - Osservatorio Branded Entertainment ha presentato “BRANDED VISIONS Short films by brands that believe in great storytelling”, prima rassegna che ha portato sul grande schermo all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano per un pubblico eterogeneo, non solo di addetti ai lavori, una selezione di oltre 40 cortometraggi realizzati da brand internazionali e nazionali.
 
All’interno di una sala gremita - dettaglio che rappresenta una prova concreta del fatto che il branded entertainment quando mette al centro la qualità narrativa può davvero conquistare il pubblico - l’Osservatorio ha proposto un percorso tra i migliori branded short film, scelti per originalità, forza narrativa e valore creativo. Un viaggio attraverso storie autentiche e visioni di impresa capaci di emozionare, intrattenere e far riflettere e soprattutto di creare un dialogo più profondo e autentico con il proprio pubblico che va ben oltre i confini della pubblicità tradizionale.
 
Il Direttore Artistico del Milano Film Fest, l’attore Claudio Santamaria e il Presidente di OBE, Emanuele Nenna hanno aperto l’evento - realizzato in collaborazione con YouTube e il supporto di Don’t Movie e St John’s – dialogando sul ruolo della pubblicità, dei brand e sull’importanza della qualità e della visione artistica per uno storytelling di successo.
 
«Credo che i brand possano avere un grandissimo ruolo nel cinema. È sempre successo nella storia: chi è che affidava le commissioni a Michelangelo o a Bernini? Erano persone che avevano delle disponibilità economiche che mettevano al servizio della creazione di opere d’arte. Ritengo quindi che sia assolutamente vitale ed essenziale per il cinema che ci sia un contatto con i brand e le aziende che vogliono investire per far parlare di sé e della propria identità perché possono essere di grande supporto per la creazione di film, cortometraggi e lungometraggi. L’importante è fare dei contenuti di qualità e valore artistico» ha affermato Claudio Santamariaattore e Direttore Artistico del Milano Film Fest.
 
«Brand Visions è un’iniziativa che ha confermato il ruolo del branded entertainment come strumento per facilitare l’incontro tra creatività, cultura e comunicazione. Sempre più brand scelgono di raccontarsi attraverso i linguaggi cinematografici. E lo fanno perché riconoscono in questi linguaggi la capacità di avvicinare il pubblico per costruire un rapporto profondo, sincero e autentico. Gli spettatori presenti ieri in sala, si sono emozionati e hanno più volte applaudito al termine di ogni corto. Un risultato emozionante anche per me, al di là di ogni mia aspettativa» ha dichiarato Emanuele NennaPresidente di OBE.
 
Durante l’incontro, gli spettatori in sala sono stati coinvolti in un breve sondaggio per raccogliere insight qualitativi, come la percezione di un contenuto non pubblicitario, la scoperta di nuovi aspetti di un brand già noto e l’interesse a fruire di contenuti simili in futuro.