
Eventi
EuBea Festival 2016 al via: giovedì 13 e venerdì 14 ottobre la event community europea si riunisce a San Pietroburgo
La quarta edizione dell'EuBea - International Festival of Events and Live Communication è ai nastri di partenza.
L'iniziativa di ADC Group, finalizzata a riunire la event industry europea e a offrire momenti di formazione, networking e new business per agenzie creative provenienti da tutti i paesi europei, è in programma giovedì 13 e venerdì 14 ottobre nella città di San Pietroburgo presso Erarta Modern Art Museum.
Per consultare il programma dell'EuBea Festival, CLICCA QUI
Giovedì 13 ottobre alle ore 9 si apre ufficialmente la prima giornata, interamente dedicata alle sessioni di giuria dell'European Best Event Awards, il premio di ADC Group dedicato alla migliore creatività europea giunto quest'anno alla sua undicesima edizione.
L'edizione 2016 vede la partecipazione di 112 agenzie da 22 nazioni.
Davanti ai giurati europei - da Gerd de Bruycker, Marketing Director Northern Europe and Head of Event Marketing EMEA di Cisco e dai vicepresidenti Andrea Faflíková, Ceemea PR & Event Manager di The Lego Group, e Luca Favetta, esperto di marketing - le strutture finaliste presenteranno i progetti in gara secondo il format delle live presentation.
Gli eventi in short list sono 114 e rappresentano 69 agenzie da 18 Paesi. La nazione più rappresentata è la Germania, con 24 progetti, seguono l'Italia, con 19, e la Russia, a quota 15. Gli eventi competono in 19 categorie e due macro categorie.
Per consultare la shortlist, CLICCA QUI
Per consultare le schede e vedere i video di tutti gli eventi iscritti, CLICCA QUI
Venerdì 14 ottobre, invece, spazio prima ai contenuti di qualità e, infine, alla cerimonia di premiazione dell'EuBea 2016.
I contenuti, come sempre, saranno all'insegna dell'attualità e ispirati alle tematiche che muovono la event industry, dalla live communication alle strategia di event engagement, dal visual event design alla misurazione del valore e del Roi.
La cerimonia, infine, in programma al Leningrad Center di San Pietroburgo venerdì 14 dalle ore 19 (inizio cerimonia: ore 20), darà voce alla migliore creatività europea con la proclamazione degli eventi vincitori stabilitin secondo questa gerarchia:
- EuBea Grand Prix (primo, secondo e terzo premio)
- Iconic Event Award (assegnato a un premio che si distingue dagli altri non potendo rientrare ne essere paragonato a quelli di altre categorie. Rientrano in questo ambito, ad esempio, le cerimonie olimpiche).
- Macro Event Categories Awards: Best BtoB Event (primo, secondo e terzo premio) e Best BtoC Event (primo, secondo e terzo premio).
- Event Categories Award (primo, secondo e terzo premio cad.): Congress/Conference, Convention, Cultural Event, Educational/Training Event, Incentive/Team Building, Live Entertainment, Musical event, Non Profit/Social Service Event, Opening/Celebration/festivity Event, Product/Service Launch Event, Public Event, Roadshow, Sport event, Trade Show.
- Features Categories Awards (primo, secondo e terzo premio cad.): Low Budget Event, Sustainable Innovation, Use of Technology, Use of Web and Social Media.
- Special Awards (primo, secondo e terzo premio cad.): Best Event Agency, Best Corporate Client, Best Event Evaluation Award, Press Award, People's Choice Award, Special Mentions (Creativity & Innovation, Execution, Effectiveness, Channles Strategy).