Eventi

“Good times, bad times. È tempo di essere etici” InspiringPr 2025, l’undicesima edizione del Festival delle Relazioni Pubbliche cambia format e guarda al futuro. Appuntamento a Venezia

"La manifestazione si intreccia con un evento internazionale di grande rilievo” – sottolinea il Presidente di FERPI, Filippo NANI – “Già venerdì 16 maggio, il Summit "Technology, Trends & Communication Transformations", una conferenza interamente in lingua inglese, coinvolgerà come protagonisti i componenti del board internazionale di Global Alliance (che riunisce le principali associazioni di Relazioni Pubbliche e comunicazione a livello mondiale e rappresenta oltre 350mila professionisti), di cui FERPI è socio fondatore, affiancati da FERPILab, il think tank dedicato a supportare la Thought Leadershipe la definizione della tassonomia disciplinare delle Relazioni Pubbliche."

InspiringPR sceglie l’undicesima edizione per avviare una nuova fase: il Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI, organizzato a Venezia dalla Delegazione Triveneto e che quest’anno gode anche del patrocinio di UNA - Aziende della Comunicazione Unite, segna una svolta con una nuova sede e un format rinnovato.

L’evento si terrà alle Procuratie in Piazza San Marco, 105 presso la Casa di The Human Safety Net, la fondazione creata da Generali: un movimento di persone attivo in 26 Paesi a supporto di famiglie vulnerabili con bambini piccoli e rifugiati.

 

Un festival che si evolve. La due giorni di InspiringPR

“Ma le novità non finiscono qui, InspiringPR 2025 si intreccia con un evento internazionale di grande rilievo” – sottolinea il Presidente di FERPI, Filippo NANI “Già venerdì 16 maggio, il Summit "Technology, Trends & Communication Transformations", una conferenza interamente in lingua inglese, coinvolgerà come protagonisti i componenti del board internazionale di Global Alliance (che riunisce le principali associazioni di Relazioni Pubbliche e comunicazione a livello mondiale e rappresenta oltre 350mila professionisti), di cui FERPI è socio fondatore, affiancati da FERPILab, il think tank dedicato a supportare la Thought Leadershipe la definizione della tassonomia disciplinare delle Relazioni Pubbliche.

“Anche il format di InspiringPR si rinnova” – afferma la Delegata FERPI Triveneto, Ada SINIGALIA –, anticipando che “la mattinata sarà dedicata a sei speaker, che si alterneranno in talk di circa 15 minuti ciascuno, mentre nel pomeriggio i partecipanti diventeranno protagonisti attivi del Festival con quattro laboratori tematici attinenti a Relazioni di genere e leadership, Linguaggi e algoritmi, Nuovo umanesimo e welfare, Imprese e comunicazione consapevole. Ogni laboratorio sarà guidato da un rappresentante di FERPILab e da un socio, garantendo un’esperienza immersiva e stimolante”.

In un’epoca di grandi trasformazioni e incertezze, InspiringPR 2025 porta al centro della riflessione il tema dell’etica nella comunicazione. Il titolo di questa edizione, "Good times, bad times. È tempo di essere etici", vuole sottolineare l’urgenza di un approccio ancora più responsabile e consapevole alla professione.

 

Un concept grafico sul dualismo uomo-macchina

L’illustrazione ideata per l’importante doppio evento, realizzata dalla giovane illustratrice Ludovica Mazzi, rigorosamente senza l’apporto di IA, rappresenta un androide, una forma artificiale che richiama l’essere umano, ma che al tempo stesso ne svela la natura meccanica.

L’idea centrale è che l’emulazione dell’umano non è sufficiente affinché la macchina possa definirsi tale. Per funzionare davvero, l’intelligenza artificiale ha bisogno di qualcosa che la tecnologia non può riprodurre con mere linee di codice: il pensiero, l’emozione, l’etica. Le onde di luce che si propagano nell’illustrazione rappresentano proprio questa dimensione intangibile, la connessione tra l’intelligenza artificiale e l’essenza umana, un dialogo tra il calcolo logico e la sensibilità.