Eventi

Il 19 marzo a Milano IAA Italy Chapter presenta il workshop 'Come comunicare la sostenibilità'

Esperti del settore presenteranno spunti teorici e pratici per comprendere come le aziende comunichino la sostenibilità, tra normative legali, buone pratiche ed errori comuni.

Il prossimo 19 marzo IAA Italy Chapter presenta un evento per approfondire il tema della sostenibilità nella comunicazione aziendale. Esperti del settore presenteranno spunti teorici e pratici per comprendere come le aziende comunichino la sostenibilità, tra normative legali, buone pratiche ed errori comuni.

Ecco il programma del workshop in programma dalle 16:30 alle 18:30 presso la sede di BBDO in via Lanzone 4 a Milano. 

Ad aprire i lavori sarà  Monica Mazzucchelli (Partner & Managing Director di Consulnet Italia e Board Member e Co-Founder di Sircle S.r.l.) con un intervento sul tema 'Dove si comunica la sostenibilità'. In questa sessione,  la manager esplorerà i diversi canali di comunicazione attraverso cui le aziende promuovono la sostenibilità, dalle pubblicità ai report aziendali, dalle brochure informative alla comunicazione digitale. Sarà un intervento teorico che fornirà una panoramica delle principali tipologie di comunicazione relative alla sostenibilità.

A seguire, Vincenzo Guggino (Segretario Generale dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) parlerà di 'Green Claims'. Il professionista illustrerà come i green claims possano essere determinanti per orientare le decisioni di acquisto dei consumatori che certamente meritano di essere comunicati per far conoscere e condividere l’impegno delle imprese che realizzano concreti e significativi risultati per la tutela dell’ambiente. Tuttavia affinché non divengano frasi di prive di concreto significato o peggio ingannevoli bisogna seguire standard di correttezza come quelli fissati dal Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale – IAP.

Rita Santaniello (Avvocato e Partner di Roedl&Partner e Board Member e Co-Founder di Sircle S.r.l.) interverrà su 'Problematiche legali e principi cardine'.  Affronterà le problematiche legali connesse alla sostenibilità nelle comunicazioni aziendali, illustrando i principi fondamentali da seguire per evitare il greenwashing e garantire una comunicazione trasparente e veritiera.

Marianna Ghirlanda (Presidente IAA Italy Chapter) racconterà alcuni Esempi pratici di comunicazione sostenibile presenterà una selezione di esempi concreti di come le aziende comunicano la sostenibilità in modo efficace, analizzando casi di successo e strategie vincenti.

A concludere i lavori sarà Rita Santaniello che farà un'Analisi degli errori e discussione interattiva

La professionista guiderà una discussione su alcuni esempi di comunicazione aziendale errata o fuorviante, mostrando i principali errori e le criticità riscontrabili.

L’intervento sarà interattivo, con una sessione di dibattito in cui si discuteranno le soluzioni migliori e le pratiche corrette.

Per iscriversi cliccare qui