UPDATE:
espressOh trasforma una stazione di benzina a Milano per il lancio di TogOh, il nuovo charm beauty on the goClassifica Statista: HEINEKEN Italia al quarto posto nella top 5 delle “100 migliori aziende dove lavorare in Italia – Best Employers 2026”Ricerca Astarea: le 10 Chiavi per comunicare la sostenibilità con efficacia e correttezzaDi STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone
Eventi

Il viaggio del Corriere della Sera 'Il Bello dell'Italia' fa tappa a Verona. Per l'occasione in edicola con il quotidiano in omaggio il dorso 'Verona cavalca il futuro'

Alfa Romeo, Eni, Intesa Sanpaolo, Terna i partner dell'iniziativa che il 29 aprile porterà a Verona un’intera giornata di eventi culturali e incontri, a Palazzo della Gran Guardia e in città.

Il Bello dell’Italia è la grande inchiesta del Corriere della Sera che racconta il nostro Paese attraverso la parola chiave della bellezza, nelle sue declinazioni infinite, il patrimonio di realtà, progetti e visioni che ne testimoniano i primati.

Parte viva del progetto è un viaggio in sei città simbolo, per scoprirne luoghi, personaggi, progetti e visioni. Un tour che vede coinvolti protagonisti della politica e dell’economia, del turismo, dell’arte, dello spettacolo, del sociale, con un calendario di appuntamenti organizzati attorno a un tema guida.

Il Bello dell’Italia fa tappa sabato 29 a Verona, e lo fa scegliendo come tema la bellezza connessa alla produzione, cercando di rispondere a domande come: La cultura come prodotto è un’eresia? Qual è il rapporto tra bellezza e innovazione? La bellezza può diventare un’azione civile? Il bello è una grande impresa che l’Italia ha nel suo Dna. C’è la bellezza dell’arte, quella della terra. E c’è una bellezza anche nella tecnologia e nell’innovazione.

Alla vigilia di ogni tappa, la città e il suo territorio, le imprese e le realtà sociali, il rapporto con la dimensione nazionale e globale, sono protagoniste di un dorso speciale del Corriere della Sera a diffusione nazionale. Venerdì 28, il titolo del dorso omaggio di 26 pagine è Verona cavalca il futuro.

Sabato 29 aprile il Palazzo della Gran Guardia sarà per l’intera giornata, dalle 10 alle 21.00, il fulcro di una serie di incontri, curati dalle giornaliste del Corriere della Sera Daniela Monti e Luisa Pronzato.

Tanti gli ospiti: da Giovanni Allevi ad Adriana Cavarero, ai campioni di nuoto Lamberti e Pizzini. E poi Cristiana Collu, Annarosa Buttarelli, Cristiano Chiarot.

Una giornata dedicata all’innovazione e alla cultura come motore dell’impresa: «Pensare & produrre, il bello che fa crescere» è il titolo degli incontri che si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata nel palazzo della Gran Guardia. Si discuterà dell’«eresia pop» di chi si occupa di arte e cultura prendendosi il rischio di innovare, della necessità oggi non più prorogabile di contaminare le produzioni e la creatività d’impresa con sguardi nuovi, si faranno dialogare arte, industria e formazione, imprese mature e startup, modelli organizzativi e di produzione.

Nella giornata, in città sono organizzati concerti e spettacoli teatrali, visite guidate e ingressi facilitati in musei.

Gli incontri sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il programma è su www.corriere.it/bello-italia.

Partner dell’iniziativa:

Alfa Romeo, Eni, Intesa Sanpaolo, Terna