UPDATE:
espressOh trasforma una stazione di benzina a Milano per il lancio di TogOh, il nuovo charm beauty on the goClassifica Statista: HEINEKEN Italia al quarto posto nella top 5 delle “100 migliori aziende dove lavorare in Italia – Best Employers 2026”Ricerca Astarea: le 10 Chiavi per comunicare la sostenibilità con efficacia e correttezzaDi STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone
Eventi

Torna Linkontro Nielsen, il tema dell'edizione 2017 è 'Get agile!'

L’edizione 2017 de Linkontro Nielsen si terrà dal 18 al 21 maggio al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula (CA) in Sardegna. Tra gli ospiti Jean Paul Fitoussi (Institut d’Études Politiques de Paris) ed Elio Catania (Confindustria Digitale).

Torna Linkontro, il consueto appuntamento annuale di Nielsen per l’industria di marca e la distribuzione moderna. L'evento è aperto a tutto il mondo dei consumi, dei servizi e dell’universo digital, i cui migliori rappresentanti faranno parte del pantheon dei relatori, insieme ad alcuni esponenti accademici di spicco. Non mancheranno i contributi di spokesperson autorevoli sugli scenari politici e di attualità all’interno di un panel d’eccellenza, che da oltre 30 anni contraddistingue la kermesse.

Il tema portante dell’edizione, in programma dal 18 al 21 maggio al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula (CA) in Sardegna, sarà il cambiamento l’elemento che connota indiscutibilmente il periodo storico che stiamo vivendo: Get Agile! Il nuovo imperativo dell’era digitale.  

“La rivoluzione digitale ha prodotto una forte discontinuità nei modelli di business che orientavano le nostre attività – ha dichiarato Giovanni Fantasia, amministratore delegato di Nielsen Italia – scardinando i paradigmi di riferimento: ha messo il consumatore al centro di ogni processo, ha fatto evolvere il suo rapporto con le imprese, ha reso possibili nuovi percorsi d’acquisto. Tutto questo ha indubbiamente stimolato le imprese ad accelerare il passo in maniera decisa per adattarsi alle nuove domande dello shopper e a sviluppare una forte capacità di ingaggio e conversazione – in una parola, di experience – per ridurre il gap tra il desiderio e l’offerta”.

Dal palco de Linkontro, i relatori offriranno alla platea una visione d’insieme sulle dinamiche socio-economiche che caratterizzano la business community italiana e internazionale, proponendo spunti di riflessione sulla trasformazione digitale. L’economista Jean Paul Fitoussi aprirà l’evento con un intervento sugli scenari internazionali e sulle nuove opportunità per il nostro Paese. Nel corso della tre-giorni si alterneranno accademici e manager tra i quali il professor Francesco Daveri dell’Università Cattolica, Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, Elio Catania, Presidente di Confindustria Digitale, Rodrigo Cipriani Foresio, Country Manager di Alibaba, oltre a vari esponenti del largo consumo e della comunicazione digitale – Coop, Conad, Carrefour, Facebook, Ferrero,Nestlé, Unilever, P&G, per citarne alcuni.

Ognuno valorizzerà con studi e case history la flessibilità di pensiero e la velocità di azione che stanno alla base delle politiche aziendali e delle strategie necessarie per continuare a essere protagonisti in un’era complessa, dove il cambiamento è la normalità.

"Get Agile! – ha aggiunto Fantasia – è il nuovo imperativo che deve orientare i processi e i modelli di business, connotando lo stile di management dei leader di un futuro sempre più prossimo”.

Durante l’evento le aziende avranno modo di far conoscere marchi, prodotti e servizi a un target qualificato e aperto a nuove opportunità, grazie a spazi e momenti originali che Nielsen dedica ai partecipanti, per favorire il networking interpersonale e di business.

L’ultima grande novità di questa edizione è la firma del maestro Ugo Nespolo, che ha curato la Galleria Eccellenza de Linkontro. L’artista, le cui opere sono esposte nei più famosi musei del mondo – MoMa, Guggenheim e Centre Pompidou per citarne alcuni, celebra la relazione tra marca e insegna in un caleidoscopio di forme e colori vivacissimi. Il suo tocco pop rende la Galleria Eccellenza di quest’anno un’imperdibile esperienza artistica: visionaria, evocativa e, a tratti, irriverente. Non è un tocco impersonale, né calcolato: è un tocco autentico, il tocco di un uomo (prima che di un artista) che ha compreso il proprio tempo e la società in cui vive, che riesce ad apprezzarne i lati migliori e che nutre profonda fiducia nel futuro.

Per consultare l'agenda dell'evento clicca qui

SP