
Eventi
Tutto pronto per la settima edizione di MF Growth Italia Day dal titolo "EGM a caccia di liquidità: verso un nuovo patto tra PMI e investitori istituzionali"
Mercoledì 9 luglio, dalle ore 10, la settima edizione dell’evento dedicato ai protagonisti dell’Euronext Growth Milan. In diretta su Class Cnbc e in streaming su milanofinanza.it e le altre piattaforme multimediali di Class Editori.
In un contesto economico in cui il capitale paziente è sempre più necessario per affrontare le sfide della transizione industriale e della competitività globale, il ruolo dell’Euronext Growth Milan torna al centro del dibattito con la settima edizione di MF Growth Italia Day. Il mercato delle PMI quotate ha bisogno di rinnovati strumenti di accesso alla liquidità, regole chiare e un rinnovato impegno da parte degli investitori istituzionali, dalle casse previdenziali ai fondi pensione. Da qui nasce il titolo scelto per l’edizione 2025: EGM a caccia di liquidità: verso un nuovo patto tra PMI e investitori istituzionali.
L’evento si svolgerà mercoledì 9 luglio, dalle ore 10 alle 13, in diretta su Class Cnbc (Sky 507), in streaming su milanofinanza.it e italiaoggi.it, e anche in diretta su LinkedIn, sul profilo di Milano Finanza.
Condotto da Emerick De Narda, giornalista di Class Cnbc, l’evento sarà introdotto da Gabriele Capolino, direttore ed editore associato di MF-Milano Finanza.
Seguirà un inquadramento macro e geopolitico affidato a Stefania Trenti, responsabile Industry and Local Economies Research Department di Intesa Sanpaolo. Subito dopo, Mattia Petracca, responsabile Equity Research di Integrae SIM, offrirà un’analisi aggiornata dello stato dell’EGM.
Ampio spazio sarà riservato al tema degli investimenti pubblico-privati, con gli interventi di Barbara Lunghi (Borsa Italiana – Gruppo Euronext) e Giulio Centemero, capogruppo Lega in Commissione Finanze alla Camera.
Una sezione specifica sarà dedicata al ruolo degli investitori istituzionali, con Corinna zur Nedden (Ambromobiliare e Mit Sim),
Giovanni Natali (4Aim Sicaf), Giovanni Maggi (Assofondipensione), Sergio Corbello (Assoprevidenza) e Luigi Giannotta (Integrae Sim).
La seconda parte della mattinata affronterà il tema delle poche IPO e dei numerosi delisting, con Stefano Corneliani (Websim Corporate - Intermonte), Antonio Maria Zinno (Mare Group) e Simone Strocchi (Electa Ventures).
Si parlerà inoltre di Capital Market Union, incentivi fiscali e finanza alternativa con Alessandra Atripaldi (Commissione UE), Franco Gaudenti (EnVent Italia SIM), Lukas Plattner (ADVANT Nctm), Gabriele Villa (Gruppo Banca Valsabbina), Romina Guglielmetti (Starclex), Gianluigi Serafini (Grimaldi Alliance) e Claudio Calvani (Vitale Debt & Grant).
In chiusura, uno sguardo al futuro della finanza decentralizzata (DeFi) con un intervento dell’investitore e musicista Scott Page, già membro dei Pink Floyd.