Eventi

Milano Film Fest si presenta alle aziende e alla città. Piscopo: "La cultura è sempre stata sostenuta dal tessuto produttivo della città, per questo lavoreremo insieme per trovare nuove opportunità"

Fabrizio Piscopo, General Manager di Milano Film Fest, la manifestazione che intende celebrare i diversi volti dell’audiovisivo, dal cinema alla serie tv alla fotografia, in ogni angolo della città, ha presentato le opportunità per diventare partner dell'evento agli imprenditori (presenti oltre 100 realtà) durante il primo upfront, che si è svolto nella serata di Lunedì 9 Dicembre al BASE Milano.

Anche Milano avrà il suo festival di cinema nel 2025 e con questa presentazione agli imprenditori vogliamo costruire insieme qualcosa di ambizioso per costruire la prima edizione. La cultura è sempre stata sostenuta dal tessuto produttivo della città, per questo lavoreremo insieme per trovare nuove opportunità, ripagando la fiducia di tutti. Sarà un appuntamento che attirerà risorse da tutta Italia e accoglierà protagonisti internazionali del cinema”. Così Fabrizio Piscopo, General Manager di Milano Film Fest, la manifestazione che intende celebrare i diversi volti dell’audiovisivo, dal cinema alla serie tv alla fotografia, in ogni angolo della città, ha presentato le opportunità per diventare partner del festival agli imprenditori (presenti oltre 100 realtà) durante il primo evento di upfront, che si è svolto nella serata di Lunedì 9 Dicembre in un luogo iconico della città, BASE Milano. 

All’evento hanno partecipato l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi; Claudio Santamaria, direttore artistico del festival; Laura Boy, presidentessa della Fondazione Milano Film Fest, insieme a Piscopo, già Amministratore Delegato di Class, Consigliere Delegato di GroupM, Amministratore Delegato di Rai Pubblicità, Senior Vice President di Sky e General Manager di Discovery.   Continua così il percorso del Milano Film Fest come un viaggio per la città a tappe iniziato dalla presentazione alla stampa il 2 Ottobre e che si terrà, nella sua prima edizione, dal 3 all’8 Giugno 2025 “con la voglia di stupire e accogliere tutte le energie che Milano è capace di dare”, ha spiegato Piscopo. 

La manifestazione ideata dalla Fondazione Milano Film Fest - che unisce quattro realtà cittadine, Il Cinemino, Esterni, Fondazione Dude e Perimetro - avrà luogo nei cinema, teatri, piazze e vie della città, con un programma di proiezioni, concorsi, eventi speciali con anteprime, focus su serie tv e fotografia, per uno sguardo completo sul cinema di oggi e di domani. Oltre ai concorsi - dedicati ai lungometraggi e ai cortometraggi, per cui è già aperta la call a iscriversi - il programma della prima edizione vedrà anche una sezione rivolta alle anteprime internazionali e due focus: uno sulle serie tv con il ritorno dei Serial Awards e uno sulla fotografia. La galassia Milano Film Fest si completerà con retrospettive, eventi di piazza e un occhio particolare all’industry, a cui sarà dedicata una sezione speciale. 

Il cda della Fondazione Milano Film Fest è presieduto da Laura Boy (Fondazione Dude) con vicepresidente Guido Casali (Il Cinemino) e consiglieri Franco Gabualdi (Perimetro); Luca Foschi e Giacomo Faina (Esterni). 

L’attore Claudio Santamaria alla direzione artistica del Milano Film Fest sarà affiancato da un tavolo composto da professionisti con grande esperienza nel settore audiovisivo e cinematografico: Guido Casali, Sebastiano Leddi, Beniamino Saibene, Laura Boy, Domenico Loperfido, Claudio Santamaria, Livio Basoli, Paola Ruggeri, Andrea Chimento e la stretta collaborazione con Longtake e Vertigo Film Fest. Responsabile della programmazione ci sarà Agata De Laurentiis, socia e fondatrice del Cinemino.