Eventi

Netcomm Forum 2025: "The Next 20 Years in 2 Days" torna l’evento di riferimento per il futuro del commercio digitale. Il 15 e 16 aprile a Milano

Presso Allianz MiCo, Fiera Milano Congressi, si terrà l'evento dedicato al mondo dell’e-commerce e del digital retail, che quest'anno celebra il suo ventesimo anniversario con un’edizione straordinaria, per esplorare il futuro del settore con un focus sulle tendenze che definiranno i prossimi 20 anni. Svelata l'agenda dei contenuti e gli speacker presenti.

Netcomm Forum 2025, il principale evento dedicato al mondo dell’e-commerce e del digital retail, si terrà il 15 e 16 aprile presso l'Allianz MiCo di Milano. Quest’anno, la ventesima edizione di Netcomm Forum segna una svolta, portando l’evento in una nuova dimensione con il tema “The Next 20 Years in 2 Days”. Sarà l’opportunità per fare il punto sulle principali innovazioni tecnologiche e scoprire le strategie che trasformeranno il commercio nei prossimi decenni.

L’edizione di quest’anno si concentrerà sui temi chiave che stanno rivoluzionando il settore, tra cui Intelligenza Artificiale, automazione, sicurezza dei dati, Social Commerce, pagamenti digitali e sostenibilità. Inoltre, verranno presentati i risultati della ricerca Netcomm NetRetail 2025, che ogni anno esplora i touchpoint che influenzano le scelte d'acquisto degli italiani.

Tra le novità di questa edizione Netcomm introdurrà nuove aree tematiche, come l’HR Village, un'area dedicata alla crescita delle competenze digitali e alle opportunità di carriera, e il Creativity Award, che premia le migliori innovazioni nel marketing digitale.

Tutti i dettagli dell’agenda, in fase di aggiornamento, sono disponibili da QUI.

 

Di seguito un riassunto dei principali argomenti trattati e gli spazi tematici presenti durante la manifestazione che vedrà la presenza di oltre 200 momenti di approfondimento deditati alle aziende di ogni settore. Saranno più di 400 i relatori e partner che si alternaranno sul palco e nelle 15 sale strutturate per accogliere il pubblico.

Oltre alla visione via web dei contenuti, in loco saranno presenti tre spazi tematici:

  • HR Village: un’area dedicata a talenti, aziende e professionisti delle risorse umane, con opportunità di networking e contenuti dedicati al mondo del lavoro digitale.
  • Creativity Award: un premio per la creatività più innovativa dedicata al Forum, valutata da una giuria di esperti in base a campagne di comunicazione, allestimenti e contenuti social legati all’evento.
  • Retailer Experience: una galleria espositiva dedicata ai migliori modelli di retail omnicanale, con innovazioni e tecnologie per migliorare l’esperienza del cliente.

 

Mentre gli universi tratati verteranno su:

  • E-commerce e digital retail: strategie per il futuro del commercio online.
  • Retail Media & Advertising: l’evoluzione della pubblicità nel digital commerce.
  • Sostenibilità e innovazione: modelli di business per il futuro del commercio sostenibile.
  • Tecnologie emergenti: AI, machine learning e nuove soluzioni per il commercio digitale.
  • Digital marketing & customer experience: strategie omnicanale, personalizzazione e engagement.
  • Pagamenti digitali & logistica: innovazioni nei sistemi di pagamento e nelle soluzioni logistiche.
  • Internazionalizzazione: strategie per espandere il business sui mercati globali.