UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

OMD presenta ai clienti Tech Stuff 2017, incontro ispirato alle principali novità del Consumer Electronic Show di Las Vegas

Nella mattinata gli ospiti saranno guidati in un viaggio futuristico che vede come protagoniste le più innovative star up del momento e le aziende che stanno investendo nelle più recenti scoperte tecnologiche. L’evento, che si terrà nella sede milanese di OMD, ha lo scopo di stimolare la riflessione su come l’elettronica stia cambiando i comportamenti delle persone fino a delineare quelli che saranno i possibili nuovi scenari di consumo.

Il 22 febbraio OMD incontrerà i propri clienti e i principali stakeholder per condividere alcune delle principali novità emerse durante la cinquantesima edizione del Consumer Electronic Show di Las Vegas.

Nella mattinata gli ospiti saranno guidati in un viaggio futuristico che vede come protagoniste le più innovative star up del momento e le aziende che stanno investendo nelle più recenti scoperte tecnologiche. L’evento, che si terrà nella sede milanese di OMD, ha lo scopo di stimolare la riflessione su come l’elettronica stia cambiando i comportamenti delle persone fino a delineare quelli che saranno i possibili nuovi scenari di consumo.

Tra i trend individuati sono quattro quelli che potranno avere il maggior impatto nei prossimi anni: siamo di fronte a nuovi modi di far incontrare domanda e offerta, la realtà virtuale si sta integrando sempre di più con l’ambiente reale, l’evoluzione dei sensori accelera e l’intelligenza artificiale ci aiuterà a risolvere problemi.

Queste quattro direzioni aprono un labirinto di possibilità per i consumatori e per le aziende. E così nascono distributori domestici di birra come Pico Brew, che permette di ottenere 5 litri di birra in 2 ore, un vero esempio di offerta a km 0. Le esperienze virtuali sono sempre più immersive, ora si possono toccare gli oggetti, Go touch VR per esempio ha trovato il modo di integrare il senso del tatto nella VR attraverso l’uso di sensori da applicare sui polpastrelli.

Sempre parlando di sensori la loro evoluzione sta aprendo nuove frontiere, ci aiutano a fare delle scelte perché raccolgono dati per noi, come Lumini che attraverso una foto scattata con il cellulare analizza la tua pelle e ti consiglia i trattamenti e i prodotti necessari. Con l’intelligenza artificiale invece potremo demandare alla tecnologia tutto ciò che non ci piace fare, come riordinare gli armadi. Laundroid infatti promette di rivoluzionare le nostre vite, si tratta di un armadio che lava, asciuga, piega e mette in ordine i panni dividendoli per tipologia, colore o proprietario.

Queste sono solo alcune delle novità che verranno raccontate da Emanuele Giraldi (Head of Business Development) e Chiara Tescari (Managing Partner) di OMD, che a Las Vegas sono andati personalmente a gennaio per raccogliere stimoli e per intervistare i professionisti delle start up in scena nei 250mila metri quadrati di esposizione. Durante l’incontro agli ospiti sarà offerto un assaggio di esperienza virtuale direttamente dai professionisti di Go Touch VR, presente anche al CES2016 e Impersive, una realtà italiana in forte espansione.

SP