Eventi

Promotica conferma il suo impegno nel mondo della vela e sostiene il “Punta Ala Sail & Cook” organizzato da WEWE

La manifestazione lancia l’idea di una città in festa e di un doppio spettacolo, velico e culinario, affiancato da eventi collaterali. Saranno 25 le imbarcazioni ammesse in gara.

Promotica S.p.A. (EGM:PMT) - agenzia loyalty specializzata nella  realizzazione di soluzioni marketing atte ad aumentare le vendite, la fidelizzazione e la brand advocacy  quotata su Euronext Growth Milan – nell’ambito delle sue attività ESG, ha deciso di confermare il suo  impegno nel mondo della vela, in particolare nell’anno in cui si disputa la Coppa America, prevista ad ottobre  2024 a Barcellona. 

Promotica ha scelto di sostenere lo sport che rappresenta i principi e i valori a cui l’azienda si ispira come la  sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale. La Società è sponsor di diverse iniziative tra cui “Fraglia  vela Desenzano” per il Campionato Mondiale Universitario, YCPA Yacht club Punta Ala con la squadra  agonistica 29 ER e, infine, Grand Soleil 48 performance Bellatrix iscritto alle regate 151 miglia e Grand Soleil  cup. 

In particolare, Promotica sostiene la Punta Ala Sail & Cook, dal 12 al 14 luglio 2024, in collaborazione con IVV, Coltellerie Berti, Pozzi Milano e Unicoop Tirreno. Organizzata da WEWE, agenzia specializzata nella  realizzazione di eventi legati alla vela e al food, e dallo storico Yacht Club di Punta Ala, con il sostegno della  Marina di Punta Ala, la manifestazione lancia l’idea di una città in festa e di un doppio spettacolo, velico e  culinario, affiancato da eventi collaterali. Saranno 25 le imbarcazioni ammesse in gara, e ogni equipaggio  dovrà avere uno Chef dilettante o professionista per la competizione culinaria. 

La giuria culinaria è composta da Diego Toscani (nella foto), CEO di Promotica e fondatore di Chefs For Life, da Bobo  Cerea, Tre Stelle Michelin e tra gli Chef più rinomati del panorama culinario italiano e internazionale, e da Eleonora Riso, vincitrice dell’ultima edizione di Masterchef Italia. Ci sarà inoltre un testimonial velico di  altissimo profilo: Tommaso Chieffi, 28 volte campione del mondo in diverse classi e insignito del Collare d’Oro del CONI per Merito Sportivo. In occasione della Punta Ala Sail & Cook verrà organizzata il 12 luglio una cena di gala presso lo Yacht Club a cura di Chefs For Life, cordata solidale di Chef stellati che uniranno le forze per  sostenere la Fondazione Meyer. 

Diego Toscani, Amministratore Delegato di Promotica, ha commentato: “Ci è piaciuto unire la vela e la  cucina in questi due progetti, legati dal comune principio della solidarietà. Punta Ala Sail & Cook e Chefs For  Life hanno lo scopo di aggregare le persone per creare dei momenti di condivisione e crescita, ricordandosi  sempre di chi è meno fortunato di noi. Si tratta di una competizione sana con lo scopo di dare il meglio di sé stessi nell’ottica di puntare all’eccellenza. In queste gare tutti vincono perché tutti contribuiscono a donare  qualcosa agli altri. Questo è lo spirito che guida Promotica da oltre 20 anni e che vogliamo condividere con i  nostri collaboratori e stakeholder”.