Eventi

Jannarelli (Next Group): "Joint Venture con Fiera Milano per Racquet Trend Expo, primo format in Europa dedicato agli sport di racchetta. Buon inizio 2025 per il Gruppo, grandi progetti in arrivo e l'opening di nuove sedi all'estero"

Il Gruppo presieduto da Marco Jannarelli (nella foto) ha ideato l'evento internazionale in programma dal 7 al 9 marzo nei padiglioni 13 e 15 della Fiera. Il manager ha spiegato in conferenza stampa come l'iniziativa risponda al crescente interesse del mercato internazionale verso le fiere 'entertainment' dove ogni visitatore è coinvolto in esperienze live uniche ed esclusive ed anticipato ad ADVexpress ed e20express che altri progetti rilevanti a cura di Next Group verranno comunicati nei prossimi mesi. Prosegue la crescita del business del Gruppo, con trend particolarmente brillanti per l'area eventi e per Adverteam, dopo un 2024 chiuso con un fatturato di 70 milioni a +9,5%.

Next Group,  di cui è presidente Marco Jannarelli (nella foto), si conferma uno dei big player dell'industry della comunicazione e degli eventi e dopo il successo del Padel Trend Expo, che in due edizioni ha coinvolto oltre 40mila visitatori, 265 brand e 4500 club, firma il progetto  di Racquet Trend Expo, evento co-organizzato da Padel Trend insieme a Fiera Milano, che torna nella città meneghina per la prima volta negli spazi espositivi della Fiera a Rho, dal 7 al 9 marzo 2025, puntando a oltre 35mila visitatori (leggi news).

"È un’evoluzione che fa di questo atteso appuntamento - patrocinato da CONI, CIP, Sport e Salute, Comune di Milano e con la partecipazione dell’ENIT SpA - il primo format in Europa interamente dedicato a tutti i principali sport di racchetta, coinvolgendo i settori B2B e B2C per offrire un'esperienza unica a professionisti ed appassionati" ha commentato Jannarelli in conferenza stampa oggi a Milano, annunciando di aver stretto una joint venture con Fiera Milano per questo grande evento internazionale che si terrà nei padiglioni 13 e 15 della Fiera, una superficie espositiva di 35 mila mq rinominata  ‘Live Dome’ che ospiterà anche Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.  La partnership con la società preannuncia, com'è ipotizzabile, una stagione di grandi eventi che vedranno protagonista Next Group nel Live Dome, una location, come sottolineato da Marco Pontini, nuovo Direttore Live e Sponsorship di Fiera Milano (leggi news) dedicata ai grandi progetti live di spettacolo, musica e sport, pensati per offrire un’esperienza immersiva e all’altezza dei più importanti palcoscenici internazionali. 

"L'evento è frutto di un grande impegno organizzativo, nonchè delle favorevoli risposte ottenute da parte degli addetti ai lavori, dai fan di questi sport e dalle stesse aziende coinvolte che ci hanno scelto anche per questa edizione, rinnovandoci la loro fiducia. Saranno tre giorni in cui gli appassionati potranno divertirsi e scoprire tutte le novità del mercato a livello globale, oltre che incontrare esperti trainer e campioni con cui potersi allenare, ma sarà anche la location ideale per gli operatori del settore, che potranno valorizzare il proprio business e creare nuove relazioni commerciali" ha dichiarato il presidente di Next Group.

L'iniziativa, che conta stand e sponsor in crescita, risponde anche "al maggior interesse del mercato internazionale verso le fiere 'entertainment' dove ogni visitatore è coinvolto in esperienze live uniche ed esclusive", nelle quali il Gruppo di Marco Jannarelli ha una grande expertise. A riguardo, intervistato a margine dell'incontro da ADVexpress, il manager, senza fornire ulteriori dettagli, ha anticipato che "sono allo studio eventi e progetti rilevanti, frutto di nuovi incarichi e accordi, di cui presto verrà data notizia".  Il player degli eventi e della comunicazione integrata spinge inoltre l'acceleratore "sul processo di internazionalizzazione e prepara l'opening di nuove sedi all'estero".

Prosegue il trend di business in crescita per la company che, ha sottolineato Jannarelli ad ADVexpress, apre molto positivamente il 2025 dopo aver chiuso il 2024 con un fatturato di 70 milioni di euro, in crescita del +9,5%, con l'area eventi a rappresentare un giro d'affari di 53 milioni,  le attività di loyalty e promozioni  8 milioni e la comunicazione integrata 9 milioni di euro.