Eventi

Realtà virtuale, droni e robot protagonisti della nuova area Milan Games Week Tech

Per la prima volta a Milan Games Week uno spazio interamente dedicato all’esplorazione delle nuove frontiere tecnologiche. L’area dedicata alla VR, creata in partnership con Unieuro e Gametime, permetterà ai partecipanti di provare le tecnologie più evolute in tema di realtà virtuale, grazie a visori HTC Vive eOculus Rift, con il supporto di 11 PC basati su tecnologie ASUS.

Alla sesta edizione di Milan Games Week, la manifestazione dei videogiochi in programma da venerdì 14 a domenica 16 ottobre presso FieraMilanoCity, sarà presente per la prima volta una nuova area dedicata al meglio della tecnologia, Milan Games Week Tech. Tre spazi focalizzati su altrettanti temi: realtà virtuale, robotica e droni.

L’area dedicata alla VR, creata in partnership con Unieuro e Gametime, permetterà ai partecipanti di provare le tecnologie più evolute in tema di realtà virtuale, grazie a visori HTC Vive eOculus Rift, con il supporto di 11 PC basati su tecnologie ASUS | Republic of Gamers e NVIDIA.

Tra le postazioni presenti, due saranno dedicate alle corse automobilistiche con il racing game tutto italiano Assetto Corsa, dove sarà possibile provare l’ebbrezza di un giro in pista virtuale a bordo di spettacolari bolidi. Per la prima volta sarà anche possibile vivere, in realtà virtuale, l’adrenalina delle sfide multiplayer.

Spazio poi alle ultime frontiere della robotica, con Alpha 1S, primo robot umanoide per la famiglia prodotto da UBTECH Robotics Corp e distribuito da Cidiverte. Programmabile su PC e di facile utilizzo,  Alpha 1S possiede un software dedicato che consente di ricreare i movimenti umani attraverso l’impostazione manuale, la registrazione e la memorizzazione dei movimenti. Controllabile via bluetooth attraverso l’applicazione gratuita compatibile con sistemi iOS e Android, Alpha 1S è adatto ad un ampio pubblico grazie alla sua facilità d’uso e a materiali resistenti ed ecocompatibili, e può essere utilizzato in svariati ambiti: dall’intrattenimento, all’educazione, al gioco in famiglia.

Sabato 15, alle ore 14.00, un gruppo di robot Alpha 1S farà il debutto sul Palco Centrale nel Padiglione 4 di Milan Games Week per esibirsi in un vero e proprio spettacolo robotico.

Per finire in Milan Games Week ci sarà ampio spazio anche per i droni, con un dronodromo realizzato in collaborazione con Parrot, in cui il pubblico potrà pilotare in tutta sicurezza i modelli di ultima generazione dell’azienda francese. Dal nuovo drone Bebop2 FPV dotato di occhiali per vivere l’esperienza di volo in prima persona, ai minidroni domesticiSwing (primo minidrone aereo con doppia modalità di volo) e Mambo pronti a esibirsi in evoluzioni di fronte a migliaia di appassionati.

 

EC