Eventi

IAB Showcase 2025. Sempre più rilevante la collaborazione tra brand e creator. L’autenticità la capacità di generare engagement decisive nelle strategie di marketing digitale

All'Hotel Magna Pars di Milano lo scorso 18 marzo si è tenuta la terza edizione dell'evento targato IAB Italia che ha confermato l'importanza della collaborazione tra brand e content creator e contato oltre 1.000 iscritti. Johannes è stata Presenting Partner partecipando con alcune delle sue soluzioni ingaggianti come il Social Mirror e l'AI Booth.

Lo scorso 18 marzo è andato in scena all'Hotel Magna Pars di Milano la terza edizione di IAB Showcase, il primo marketplace dedicato al digital content  per incontrare i migliori protagonisti del digital & branded content e dell'influencer marketing.

Sul palco si sono alternate diverse agenzie di talent, presentando una varietà di creator capaci di raggiungere target differenti. In questo periodo, sono proprio loro che riescono a intercettare le esigenze di numerosi brand, offrendo soluzioni su misura per ciascuno.

Con oltre 1.000 iscritti questa edizione dell'evento targato IAB Italia ha confermato l'importanza della collaborazione tra brand e content creator, sottolineando come l’autenticità e la capacità di generare engagement siano sempre più decisive nelle strategie di marketing digitale.

Sergio Amati, Direttore Generale di IAB Italia, ha dichiarato: "L’evento ha di nuovo superato le aspettative. Abbiamo visto una partecipazione attiva da parte di agenzie, creator e publisher, segno di un mercato sempre più dinamico e attento ai contenuti digitali. IAB Showcase si conferma un punto di riferimento per l’intero settore, offrendo un'opportunità unica di networking e aggiornamento sulle ultime tendenze del digital content."

Foto 1

 Johannes è stata Presenting Partner di IAB Showcase 2025 partecipando con alcune delle sue soluzioni ingaggianti come il Social Mirror per personalizzare le proprie immagini e l'AI Booth, che scatta le foto a chi interagisce modificandole in tempo reale in base a un tema predefinito, e con uno speech di Vittorio Castelli (foto sotto), sull’esperienza Onfield. 

Il Ceo e Co-founder dell’Experiential Technology Company con un intervento 'controcorrente', ha portato a riscoprire la potenza del mondo fisico e ad esplorare come integrare perfettamente tecnologia e realtà concreta per creare esperienze ad 'effetto wow' e legami tra brand e persone.

Arcade Box

Un esempio di tool per il live engagement che integra tecnologia ed esperienza fisica raccontato da Castelli è la Grab Machine, una nuova tecnologia che si ispira alla macchina ‘pesca pupazzi’ dei luna park, rivista sia nello sviluppo tecnologico e nell’esperienza di gioco.  Con questa soluzione, i brand possono regalare un’esperienza coinvolgente agli ospiti presenti a un proprio evento, dando loro la possibilità di vincere un gadget o un sample contenuto all’interno di una sfera o un packaging, potenzialmente catturabile dal braccio meccanico. Per iniziare a giocare si deve  prima inquadrare e scansionare con lo smartphone un QR code presente sullo schermo centrale interno alla struttura e poi ci si deve registrarecompilando un form attraverso una web app.

 

Per conoscere tutti gli altri partecipanti all'evento di IAB Italia clicca qui 

L’appuntamento è quindi già fissato per la prossima edizione, che promette di portare ulteriori novità e spunti di riflessione sul futuro dell’industry digitale.