UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

300 persone keep smiling per Paolo Ettorre

Lo scorso 20 gennaio alla Galleria Nazionale d'arte Moderna a Roma ha visto riunite 300 persone per ricordare uno storico manager della pubblicità come Ettorre, CEO della Saatchi & Saatchi dal 1993, a 10 anni dalla sua scomparsa.

Lo scorso 20 gennaio si è svolto a Roma, alla Galleria Nazionale d'arte Moderna, il 'Keep Smiling Party' per ricordare uno storico manager della pubblicità come Paolo Ettorre, CEO della Saatchi &Saatchi dal 1993, a 10 anni dalla sua scomparsa.

L'evento organizzato dall’associazione fondata in memoria di Paolo Ettorre, ha riunito numerosi esponenti dell'industry pubblicitaria e tantissimi amici e colleghi come Francesco Taddeucci che racconta la serata. 

"All'evento era presente tutta la Saatchi degli ultimi 30 anni per celebrare la storica figura di Paolo Ettorre, mai dimenticato timoniere dell'agenzia, scomparso 10 anni fa: il 20 gennaio 2007. Quasi trecento partecipanti giunti da ogni luogo per prendere parte alla festa intitolata 'Keep Smiling' che si è tenuta alla Galleria Nazionale d'arte Moderna di Roma. Amici, ex clienti, creativi, account o semplicemente estimatori di Paolo hanno voluto far capire quanto ancora sia eccezionalmente presente questa figura nel cuore di tutti. Una partecipazione che dopo dieci anni dalla scomparsa ha stupito e commosso la sua famiglia vera, e la famiglia allargata dei colleghi di Paolo. Davanti alla moglie Annette, e ai figli Andrea, Francesca e Lorenzo sì è ballato, scherzato, ricordato, bevuto. E, soprattutto, si è aiutata l’associazione Paolo Ettorre - Socially Correct, aperta 10 anni fa, proprio per aiutare i giovani talenti della comunicazione, e diffondere un senso civico e sociale in tutte le forme della pubblicità. Tra i presenti alla serata anche Francesco Rutelli, GianPietro Vigorelli, gli ex AD della Saatchi Caprara e Grundy, l’attuale Direttore Generale Camilla Pollice e il Direttore Creativo Agostino Toscana della Saatchi di Roma che da 10 anni sostengono i progetti dell’associazione. C’era anche uno storico 'concorrente' come Giorgio Brenna. Ma soprattutto, tante, tantissime persone che non vogliono dimenticarlo”.

 

L'Associazione Paolo Ettorre – Socially Correct

Socially Correct

 L'Associazione 'Paolo Ettorre – Socially Correct' nasce nel 2008 per perpetuare la dedizione di Paolo Ettorre nei confronti della comunicazione sociale, con l'obiettivo di realizzare progetti che aumentino la responsabilità sociale attraverso la pubblicità e gli eventi.

Paolo Ettorre credeva profondamente nell'uso delle tecniche pubblicitarie per comunicare problematiche sociali e, durante la sua carriera, ha sviluppato numerose campagne che hanno dato voce a temi che altrimenti non sarebbero stati ascoltati.

L'Associazione ogni anno organizza il concorso 'Socially Correct' dedicato agli studenti delle scuole di arte e comunicazione. Il concorso ha tre obiettivi: creare un senso di responsabilità sociale nei giovani talenti, sensibilizzare l'opinione pubblica su uno specifico problema sociale e premiare l'eccellenza creativa italiana.

L'Associazione 'Paolo Ettorre – Socially Correct' collabora con la Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto e l'Agenzia Saatchi &Saatchi per l'organizzazione del concorso.

Il premio del concorso 'Socially Correct' consiste in un periodo di stage di sei mesi presso il reparto creativo dell'Agenzia Saatchi &Saatchi, dove Paolo Ettorre ha trascorso 35 anni della sua carriera.