Eventi

Vicky Gitto al NID - Nonprofit Innovation Day - per la Comunicazione Sociale

Oggi il Presidente e Chief Creative Officer di Y&R Italia intervenuto all'evento annuale dedicato all’innovazione nel mondo nonprofit organizzato da IDMC, ha affermato che “Per rendere il sociale oggi emotivamente rilevante bisogna calare i messaggi nella quotidianità delle persone, partendo da insight sempre precisi". Anche il ricorso agli endorser e al digitale può essere fatto in modo innovativo, un esempio sono i progetti di Y&R per l'associazione CAF e per Horus Technology.

Oggi all’Università Bocconi nell’ambito del NiD, il grande evento annuale dedicato all’innovazione nel mondo nonprofit, organizzato da IDMC,  Vicky Gitto - Presidente e Chief Creative Officer di Y&R Italia - ha affrontato il tema della comunicazione sociale.

"E’ sempre più difficile stabilire il confine tra le campagne sociali e quelle commerciali delle marche. Il sociale, infatti, ha iniziato a far propri i linguaggi e le modalità comunicative dei brand; viceversa, le marche hanno introdotto temi e contenuti del sociale nelle proprie campagne" ha osservato Gitto.

“Per rendere il sociale oggi emotivamente rilevante - ha detto Vicky Gitto - bisogna calare i messaggi nella quotidianità delle persone, partendo da insight sempre molto precisi, lavorare sul “time to market” della campagna e provare ad andare oltre l’uso dei soli media classici.”

Anche il ricorso agli endorser e al digitale può essere fatto in modo innovativo: per l’associazione CAF, Y&R ha trasformato le celebrities in un media, mentre per Horus Technology, ha fatto diventare le views online una fonte di fund raising. 

"Dall’altro lato - aggiunge Gitto - le marche commerciali possono arricchire di valori etici la propria immagine, comunicando su temi di importanza sociale, oppure inventandosi nuovi strumenti per risolvere concretamente dei problemi, come ha fatto Vodafone, grazie ad un progetto di Y&R Istanbul, rispetto al problema della violenza sulle donne.

 

 

EC