Eventi

Terza edizione di Vogue World: Paris ha celebrato un tributo alla moda francese in Place Vendôme

Uno spettacolo che ha visto protagoniste tutte le case di moda francesi, con artisti, modelle, atleti e performance.

Alla vigilia delle sfilate di Haute Couture, Vogue ha organizzato la terza edizione di Vogue World in Place Vendôme a Parigi. L'evento, trasmesso in diretta al pubblico di Vogue in tutto il mondo, ha celebrato i 100 anni della moda e dello sport francese, nonché di Parigi stessa..

Il team di Vogue World: Paris era composto da Anna Wintour e Mark Guiducci, Creative Editorial Director, Vogue, Eugénie Trochu, Head of Editorial Content, Vogue France, con il supporto di molti team globali. Juan Costa Paz dello studio creativo parigino Convoy è stato il Creative Director.

Il fashion styling è stato guidato dalle illustri fashion editor Carine Roitfeld e Ib Kamara, mentre Alexandre Samson, storico e curatore del Palais Galliera, è stato il fashion curator. La direzione artistica e la coreografia sono state curate da Parris Goebel, mentre la direzione musicale è stata affidata a Diplo. Il livestream, che ha visto il commento della conduttrice Cara Delevingne, è stato prodotto da Den of Thieves e diretto da Sam Wrench, regista dell'Eras Tour di Taylor Swift. Thomas Roussel è stato sia direttore musicale che direttore d'orchestra e, per il terzo anno, la produzione è stata supervisionata da Bureau Betak. Dame Pat McGrath e Pat McGrath Labs sono tornati a dirigere il design e l'esecuzione del trucco, mentre Eugene Souleiman ha diretto le acconciature per Bumble and bumble.  

Vogue World: Paris si impegna a fare una donazione significativa dai proventi netti della vendita dei biglietti e verserà un contributo minimo di 1 milione di euro al Secours Populaire.

Paris ha celebrato l'ultimo secolo di moda francese, abbinando ogni decennio a uno sport diverso, dal ciclismo all'ippica, dal tennis al taekwondo, dalla scherma alla break dance e altro ancora. 

Tra gli ospiti della serata Maria Grazia Chiuri (Dior), Olivier Rousteing (Balmain), Chemana Kamali (Chloé), Alexandre Mattuissu (AMI), Christian Louboutin, Nicolas Di Felice (Courrèges), Diane von Furstenberg, Elie Saab, Silvia Venturini Fendi (Fendi), Sébastien Meyer and Arnaud Vaillant (Coperni), Giambattista Valli, Simon Porte Jacquemus (Jacquemus), Jean Paul Gaultier, Pharrell Williams (Louis Vuitton), John Galliano (Maison Margiela), Marine Serre, Pierpaolo Piccioli.

La sfilata è iniziata con un'Overture, con le leggende dell'alta moda. Indossando i loro camici bianchi, i couturier degli atelier di Armani Privé, Balenciaga, Chanel, Dior, Giambattista Valli, Givenchy, Jean Paul Gaultier, Maison Margiela e Schiaparelli hanno attraversato Place Vendôme con aspiranti atleti vestiti con tute Lacoste personalizzate, con la bandiera del Secours populaire français (che Vogue World: Paris sostiene) in mano.