Marketing

Acqua San Benedetto ‘a impatto zero’ in tv con Claim Adv. Budget 2009 di 10 mln

L’azienda ha firmato un accordo con il Ministero italiano dell’Ambiente per promuovere progetti comuni finalizzati a ridurre l’impatto sul clima dell’acqua imbottigliata. Al via la nuova campagna tv e radio per ribadire i valori del marchio. Thè San Benedetto sponsor del Fiorello Show in onda su SKY Uno. On air le telepromozioni del Thè all'interno del programma 'Chi vuol essere milionario' di Gerry Scotti.

Acqua San Benedetto tornerà in comunicazione da metà giugno con una nuova campagna firmata Claim Adv volta a ribadire il posizionamento del marchio e il mondo valoriale fatto di consumo familiare, idratazione, depurazione e rigenerazione. Il piano media comprende televisione e radio ed è inoltre in definizione il web. Come ha spiegato oggi, 21 maggio, ad ADVexpress il direttore marketing Vincenzo Tundo (nella foto),  "La campagna ruoterà attorno al mondo della primavera, che già contraddistingue la comunicazione del brand, con alcune originali novità. A breve, inoltre, partirà una campagna stampa volta a ribadire l'impegno ecofriendy di Acqua San Benedetto comunicando l'accordo stipulato tra l'azienda e Ministero italiano dell'Ambiente per la promozione di progetti comuni finalizzati all'analisi e alla neutralizzazione dell'impatto sul clima dell'acqua imbottigliata".

Thè San Benedetto sponsorizzerà il Fiorello Show, il nuovo programma condotto dallo showman siciliano in onda su SKY Uno in prima serata con billboard di apertura e chiusura del programma della durata di 7 secondi. Dal 18 al 31 maggio, invece, il tè sarà protagonista di Chi vuol essere milionario, il quiz televisivo in onda tutti i giorni su Canale 5 alle 19 con telepromozioni della durata di 120 secondi presentate da Gerry Scotti, con billboard di apertura e chiusura di 5 secondi. Il claim è 'Un gran talento naturale'. Proseguono gli spot del Thè regular e del Thè  deteinato. La pianificazione è a cura di Mediaclub. L'investimento totale in comunicazione è stimato in circa 10 mln di euro.

Il marchio ha inoltre lanciato sul mercato un nuovo prodotto, il fresco Sheky Iced Coffee, bevanda analcolica del tutto naturale a base di acqua minerale e caffè, senza conservanti né coloranti e con un basso contenuto di caffeina.

L'accordo tra Acqua Minerale San Benedetto Spa di Scorzè (Venezia) e il Ministero italiano dell'Ambiente, presentato oggi, 21 maggio, al Circolo della Stampa a Milano, ha due obiettivi principali: Garantire acqua minerale 'a emissioni zero' di carbonio, contribuendo in modo significativo al raggiungimento da parte dell'Italia degli obiettivi del protocollo di Kyoto, con la riduzione del 6,5% delle emissioni di CO2 in atmosfera entro il 2012;  Costruire un "modello" virtuoso per il settore acque minerali, settore di produzione profondamente legato ad una risorsa naturale primaria.

A sottoscrivere l'accordo sono stati il presidente di Acqua Minerale San Benedetto, Enrico Zoppas, e il direttore generale del Ministero dell'Ambiente, Corrado Clini, impegnandosi ad avviare un programma di iniziative comuni per la "contabilizzazione" delle emissioni di CO2 prodotte dalla filiera dell'acqua minerale, per l'uso di tecnologie a minore contenuto di emissioni in questa stessa filiera e per la realizzazione di progetti volti ad acquisire crediti finalizzati a compensare le emissioni causate dal prodotto.

L'accordo di collaborazione consentirà all'azienda - che ha svolto il ruolo di sponsor ufficiale del G8 Ambiente - di classificare il prodotto imbottigliato quale acqua minerale "carbon neutral" e al Ministero di identificare gli standard delle modalità di calcolo dell'impronta di carbonio ("carbon footprint") per la sua neutralizzazione. L'azienda, inoltre, intende compensare le emissioni tramite l'acquisto di crediti di riduzione secondo gli standard volontari riconosciuti dalle leggi vigenti.

EC