Marketing
Al Movie Roadshow le iniziative di comunicazione delle case di distribuzione
"Per il Movie Roadshow '07 avevamo scelto il claim
'Dove il cinema incontra il mercato'. Ritengo che oggi questo
claim si sia trasformato in realtà", è questo il commento di Marco
Cino, presidente di Echo, in merito alla prima edizione dell'evento
ideato da Echo e Quantum Marketing Italia
per approfondire le opportunità
promozionali e di comunicazione legate al mondo del cinema.
"Siamo riusciti a riunire le sette principali case
di distribuzione cinematografiche facendole incontrare con le principali aziende
– ha continuato Cino -. Un appuntamento che non ha precedenti in Italia e che
intendiamo riproporre".
Sul palco di una delle sale dell'UCI cinema di via Stephenson a Milano si sono infatti alternati i manager di Buena Vista International, Lucky Red, Sony Pictures Releasing, 20th Century Fox, Universal Pictures International, Warner Bros. e 01 Distribution, che hanno presentato ad una platea di professionisti i prossimi titoli e alcune strategie e opportunità di comunicazione legati a questi.
"Abbiamo avuto oltre 580 iscritti – ha sottolineato
Giovanni Cova, presidente dei Quantum Marketing
Italia
-, una grande risposta da parte del mondo delle
aziende unita all'assoluta disponibilità espressa dalle case di distribuzione.
Ritengo che questa giornata abbia avuto una doppia valenza positiva: a livello
relazionale, facilitando il contatto tra cinema e mercato, e a livello
pedagogico, fornendo un vero e proprio quadro delle possibilità e opportunità
che un mezzo come quello cinematografico offre per attività di co-marketing e
co-advertising".
Dopo aver illustrato le differenti possibilità che il cinema offre alle aziende, riassumibili in termini di co-marketing, co-advertising, pr & publicity, ticketing, product placement, events, advertising e attività nei cinema e licensing, Cino e Cova hanno lasciato la parola ai manager delle sette case di produzione intervenute, che hanno presentato i prossimi titoli in uscita sino a dicembre 2008 e fatto il punto su alcune possibilità di co-marketing già attive e sui piani di lancio per i film in arrivo.
Buena Vista International. Copertura totale
Due i titoli principali del 2007 di Buena
Vista. Il 19 ottobre sarà nei cinema 'Ratatouille', il
nuovo film animato Disney Pixar che ha per protagonista un topo
aspirante chef; per il 7 dicembre è invece prevista l'uscita di 'Come
d'Incanto', il film di Natale di Disney. "Il lancio di questi due titoli sarà
sostenuto con un piano di comunicazione a 360° - ha affermato Kristin
Greiner, marketing director Buena Vista International -. Avremo una
forte presenza sui media tradizionali con advertising in tv, dove copriremo
tutte le reti analogiche e i principali canali satellitari a target bambini e
teens, radio e stampa. Accanto a questo crescerà anche il nostro impegno nei
digital media".
"Per Ratatouille poi – ha continuato Greiner – organizzeremo il Big Cheese Tour, un villaggio itineranete a forma di formaggio che attraverserà l'Italia per presentare il film nelle piazze delle città. Per questo tipo di evento siamo ancora in attesa di un partner". Il 20 aprile sarà invece nelle sale 'Svalvolati on the Road', un road movie sui generis con John Travolta. Secondo quanto risulta ad ADVexpress sarebbe già pronta una campagna tv, radio e stampa da 800 mila euro.
Lucky Red. Budget adv da 3 milioni di euro per 'The Fox and the Child'
"A Natale uscirà nelle sale 'The Fox and the Child', quello che riteniamo essere l'evento cinematografico dell'anno. Una storia – ha spiegato Mattia Guerra, responsabile marketing Lucky Red – che intreccia il documentario alla favola, e che crediamo ripercorrerà il successo de 'La marcia dei pinguini'. Per il lancio investiremo attorno ai 3 milioni di euro in comunicazione con una campagna che avrà inizio a pasqua 2007 e la cui creatività e pianificazione saranno, come sempre, curate internamente da noi".
A partire da marzo sono previste una serie di uscite di nuovi titoli. Il 23 marzo sarà la volta di 'Still Life' (Sanxia Haoren) di Jia Zhangke, vincitore del Leone d'Oro alla Mostra del cinema di Venezia 2006, per cui è pronto un budget adv da 600 mila euro con campagna su radio e tv (reti Rai). Per 'Quello che gli uomini non dicono', in uscita il 6 aprile, sarà invece pianificata una campagna pubblicitaria su Mediaset, Mtv, RDS, Radio Deejay , affissioni e su internet con Messanger, per un investimento complessivo pari a 800 mila euro. Stesso budget per il lancio di 'Sontaula' di Salvatore Mereu, mentre per i 'Racconti di Terra e Mare', il nuovo cartoon di Myazaky, saranno investiti 600 mila euro con spot pianificati su Mtv, Sky e Cartoon Network . Superiore al milione invece l'investimento in comunicazione previsto per le campagne a sostegno di 'Paranoid Park' di Gus Van Sant , e di 'Funny Games' (Mihael Hanake e Naomi Watts) che vedrà un budget adv da oltre 1,5 milioni di euro, con pianificazione su tv e stampa.
Sony Pictures Releasing. San Remo e 2,5 milioni di euro in adv per Spiderman 3
"Il 4 maggio 2007 uscirà 'Spiderman 3', il nostro titolo più
atteso - ha esordito Aldo Lemme, senior marketing director Sony
Pictures Releasing
-. A sostegno dell'uscita abbiamo pianificato una campagna adv da oltre
2,5 milioni di euro, con il primo spot da 60" che andrà in onda
alla fine del Festival di San Remo. La fase teaser inizierà invece con delle
maxi affissioni. Per questo tipo di titolo la brand awarness è così alta che la
comunicazione si concentrerà sulla presentazione dei nuovi aspetti di questo
episodio della saga".
Accanto alla campagna dedicata al film partiranno anche quelle dei prodotti che hanno stretto con Sony Pictures accordi di co-marketing. In particolare da aprile a dicembre 2007 sarà on air la campagna Giochi Preziosi, dedicata ai giocattoli brandizzati Spiderman, cui si aggiungeranno quelle di Nestlè, per i cereali, e quella Baby Bel, il formaggio che già in precedenza si era legato in modo molto forte all'uomo ragno. Il film sarà anche oggetto di attività di co-marketing, con la produzione di un videogioco dedicato, da parte di Activision, o di kids meal da parte di Burger King, o ancora di packaging, come nel caso di Pringles e Nesquik .
"Per il lancio di 'Surf's Up – I re delle onde', mockumentary (film di animazione girato come un documentario) sul surf praticato dai pinguini, diretto da Ashley Brannon e Chris Buck e in uscita il 5 ottobre 2007, investiremo oltre 2 milioni di euro in comunicazione – ha detto Lemme -. Il 13 aprile uscirà invece 'Perfect Stranger', thriller con Alle Berry e Bruce Willis, partirà una campagna da 1,3 milioni di euro su tv, affissione e internet". Per tutte le campagne dei film di Sony Pictures Releasing la pianificazione viene curata da OMD.
20th Century Fox. La comunicazione si tinge di giallo con il film dei Simpson
"Il lancio de 'I Simpson – Il Film' vedrà una enorme
campagna di comunicazione a sostegno cui si affiancheranno numerose attività di
co-marketing e co-advertising, e licensing", ha dichiarato Nancy
Zingale direttore marketing 20th Century Fox. Grande impegno anche
nelle campagne a sostegno del nuovo appuntamento con John McCane, alias Bruce
Willis, ingaggiato per il quarto capitolo di 'Die Hard – Vivere o
morire', come anche per il lancio de 'I Fantastici 4 e Silver
Surfer', la cui uscita a livello mondiale è prevista per il 15 giugno.
Inoltre il 2007 vedrà l'uscita nelle sale di: 'Transformers' della Universal, in cui un ruolo centrale verrà giocato dagli accordi di licensing con Hasbro; 'Shrek III', il nuovo capitolo del famosissimo orco verde, che sarà oggetto di attività di co-marketing e co-advertising tra Universal e McDonald's, Hp, AMD, Kellog's e Activision; 'Winx', il caso tutto italiano distribuito da 01 Distribution; 'Tartarughe Ninja' e 'Beowulf', trilogia fantasy, cui Warner Bros. assicurerà una campagna pubblicitaria e un piano marketing definiti da Federica Diomei, promotion and media promotions Warner Bros., "fortissimi".
Il 2008 dovrebbe invece essere l'anno di 'The Dark Night', il nuovo film di Warner Bros. dedicato a Batman, e che, in linea con i risultati planetari dell'ultimo Batman Begins (2005), si preannuncia come un caso esemplare di attività di marketing, licensing e comunicazione legate al cinema.
Luca Giovannetti