Marketing
Bimbi sicuri in auto con Fiat
L’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della sicurezza dei bambini in auto promossa da Fiat e UCIF (Unione Concessionari Italiani Fiat) si svolgerà dal 9 al 15 novembre nelle oltre 600 concessionarie Fiat in Italia. Tra le novità, un concorso web e il sito http://www.bimbisicuramente.it. Santo Ficili, Direttore Mercato Italia Fiat Auto: "Si nota una certa ripresa, a ottobre Fiat Group segna un +15% dei volumi".
.jpg)
La promozione di 'BimbiSicuramente' conferma la volontà del brand di essere in prima fila nelle iniziative mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza strategica della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale. Lo scorso anno nella prima edizione di 'BimbiSicuramente' per un’intera settimana, oltre 10.000 famiglie hanno partecipato agli incontri presso le concessionarie Fiat ricevendo informazioni e dimostrazioni dirette su come tutelare la sicurezza dei bambini durante il trasporto.
Numerose le novità di questa seconda edizione ad iniziare dal concorso web cui hanno partecipato oltre 60 video che hanno affrontato il tema della sicurezza in modo innovativo e singolare. Selezionati da una giuria di giornalisti ed esperti di comunicazione, i filmati sono stati creati attraverso il servizio Zooppa.com, un nuovo modello di advertising basato su campagne pubblicitarie 'User Generated' realizzate cioè dagli utenti finali. Il primo premio di 2.500 euro è stato assegnato al video 'Bambini al Sicuro' dell’utente Annarella, scelto per il suo messaggio semplice ma incisivo e sorprendente.
Il video è visibile al link http://www.youtube.com/bimbisicuramente
Inoltre, tra le novità di 'BimbiSicuramente 2009' si segnala il rinnovato sito http://www.bimbisicuramente.it pensato come un vero e proprio portale dove trovare tutte le informazioni sul tema e dal quale si può accedere al canale dedicato di YouTube (www.youtube.it/bimbisicuramente) ricco di filmati sul modo corretto di trasportare i bambini in automobile.
Come sottolineato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, se correttamente installati ed utilizzati, i sistemi di ritenuta dei bambini possono ridurre del 70% la probabilità di decesso in caso di incidente. È stato dimostrato che un mancato utilizzo del seggiolino e delle cinture di sicurezza aumenta di 7 volte il rischio di conseguenze gravi in caso di incidente, mentre un utilizzo responsabile di questi sistemi di ritenuta consentirebbe di ridurre il rischio di lesioni gravi dell'80%.
In occasione della presentazione stampa, Fiat ha presentato i dati di un interessante test realizzato su Facebook, il più importante social network di internet che conta oltre 10 milioni di utenti italiani registrati. Infatti, a partire dallo scorso mese, su Facebook è disponibile 'Che guidatore Sei?' (http://apps.facebook.com/bimbisicuramente/), una divertente applicazione che mette in competizione ciascun utente con la propria rete di amici sul network: vince chi risponde in modo corretto al maggior numero di domande nel minor tempo possibile.
Va infine ricordato che, in qualità di Partner, partecipano a 'BimbiSicuramente' società quali Bosch, BébéConfort, Giunti, Zooppa.it e H-Art.
"Fiat e la sua rete di concessionari hanno promosso l’iniziativa 'BimbiSicuramente' perché è vicina alle esigenze dei suoi clienti e delle loro famiglie - spiega Santo Ficili, Direttore Mercato Italia Fiat Automo -. Noi non vendiamo solo automobili, siamo la più importante casa automobilistica italiana con la più grande rete di concessionari, e ci poniamo accanto a migliaia di famiglie nel momento dell’acquisto e dell’assistenza delle auto, e vogliamo essere accanto a loro anche nella sicurezza dei propri bambini. Per questo abbiamo costruito un forte legame con la comunità, ponendoci accanto alle Istituzioni per favorire la sensibilizzazione al tema della sicurezza stradale e dei bambini a bordo".
In merito al mercato Italia di Fiat Group, Ficili ha spiegato ad ADVexpress: "Si nota una certa ripresa, a ottobre Fiat Group segna un +15% dei volumi. Aumenta anche l'affluenza dei clienti nelle concessionarie, spinti dagli incentivi statali. Tra i modelli 'trainanti' Fiat 500 e Fiat Panda, le versioni con motore GPL e metano. Ottimi riscontri anche dal lancio di Fiat Punto Evo. In generale, pensiamo che nei prossimi mesi proseguirà la ripresa del mercato".
Nei prossimi giorni Fiat sarà in televisione con il nuovo soggetto pubblicitario sugli 'Incentivi Statali' interpretati dal 'poeta francesce' Fiorello.