Marketing

Candy Group investe nell'innovazione

Nel primo semestre 2009, l'azienda guidata dal presidente Aldo Fumagalli ha lanciato 773 nuovi prodotti per libera installazione e incasso. I modelli sono di massima efficienza energetica, offrono migliori prestazioni, accresciuta facilità d'uso ed elevata riciclabilità a fine vita.

Nel primo semestre 2009, Candy Group, guidata dal presidente Aldo Fumagalli (nella foto), ha confermato l'impegno nell'innovazione lanciando 773 nuovi prodotti per libera installazione e incasso. Questo secondo quanto risulta da un bilancio delle nuove referenze di prodotto inmesse sul mercato nei primi sei mesi dell'anno in confronto al primo semestre del 2008.

Ancora più significativo è il miglioramento della gamma: modelli di massima efficienza energetica, che offrono migliori prestazioni, accresciuta facilità d'uso, elevata riciclabilità a fine vita (fino a 85%).

Nel floor-care sono state finora presentate 89 novità, il 27% in più rispetto a un periodo 'ricco' qual era stato il primo semestre 2008, quando era stato celebrato il centesimo anniversario della marca.

"L'innovazione è vitale per Candy Group", ha commentato Silvano Fumagalli, amministratore delegato, "Anche se il mercato sta soffrendo in tutta Europa, abbiamo mantenuto gli investimeagli stessi livelli dello scorso anno gli investimenti in innovazione di prodotti e processi. Continuiamo con la regola del completo rinnovamento delle gamme ogni tre anni in modo da offrire ai consumatori il meglio dei valori tecnologici ed ecologici. Vorremmo però che il nostro impegno venisse condiviso dalla distribuzione, superando il focus su prezzo e promozioni, e fosse premiato dai consumatori, magari invogliati da incentivi concreti all'acquisto dei prodotti a più elevata efficienza energetica. In realtà, invece, i costruttori restano i soli a non togliere il piede dall'acceleratore dell'innovazione ecologica negli elettrodomestici".

DV