Marketing
Da settembre Dainese corre con Valentino Rossi e Carmi e Ubertis
VICENZA - (dalla nostra inviata Marina
Bellantoni )-.
Dainese, marchio nato nel 1972 per iniziativa di Lino
Dainese, ha presentato nella sede sede centrale di Vicenza la nuova
collezione dedicata a chi ama indossare con disinvoltura capi ispirati al mondo
delle due ruote 'one the road', curata da Renato Montagner, art director del
marchio. La collezione è un omaggio al viaggio attraverso le americhe, da
Seattle alla Terra del Fuoco, passando per Tijuana, sulle strade percorse da
Steve Mc Queen, Marlon Brando, Ernesto Guevara, alla scoperta di modi sempre
nuovi di vivere la propria passione per la moto, lo sport, gli spazi aperti e le
destinazioni lontane. Dainese si rivolge all'uomo e alla donna sportivi e al
motociclista evoluto.
Per il lancio della collezione partirà a settembre una campagna stampa firmata Carmi e Ubertis della durata di circa un mese, pianificata da ZenithOptimedia. La campagna rientra nell'investimento in comunicazione che corrisponde a circa l'8% del fatturato (105 milioni di euro). Di questi il 40% viene investito in sponsorizzazioni, il restante ripartito equamente tra pubblicità e attività di below the line, con uno spazio 'speciale' dedicato a Internet.
"La head line della campagna advertising europea - spiega Vittorio
Cafaggi, direttore
marketing e comunicazione Dainese - sarà 'I love me', dove la parola love è
rappresentata dal nostro marchio.
Testimonial sarà
Valentino Rossi, che da sempre corre con le nostre tute e ci
riconosce come il marchio simbolo del modo intelligente di vivere, anche lo
sport. Nella nuova campagna però sarà un Valentino diverso, 'fuori contesto'".
Dainese è già on air, fino a fine luglio, con la campagna 'Ride your passion' iniziata a marzo. Il mezzo scelto è sempre la carta stampata, specializzata e non. La comunicazione Dainese punterà anche su internet estendendo i servizi e le attività legate alla community già attiva da tempo, il 'D-Club'. Tra queste concorsi e corsi di guida realizzati in collaborazione con altre aziende, come Ducati. Un unico comun denominatore: la sicurezza.
"Attraverso le nostre attività di comunicazione - continua Cafaggi – e le sponsorizzazioni non desideriamo tanto veicolare il nostro brand, quanto esprimere la nostra filosofia aziendale che mira alla promozione di valori storici, come la sicurezza nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni. Per questo motivo, abbiamo esteso i nostri modelli ad altri sport, oltre al motociclismo. Dainese è oggi associato al ciclismo, allo sci, allo snow-board al kitw surf e a molti altri sport, estremi e non".