Marketing
Geox: nel 1° semestre ricavi pari a 482,9 mln (+4%). Il 4,1% in pubblicità
Il Consiglio di Amministrazione di Geox, società quotata alla Borsa di Milano (GEO.MI) ha approvato in data odierna i risultati consolidati per il primo semestre 2009. I ricavi consolidati crescono del 4% toccando i 482,9 mln di euro. Le calzature hanno rappresentato circa il 91% dei ricavi consolidati, attestandosi a 438,3 milioni, con una crescita del 1% rispetto allo stesso periodo del 2008. L'abbigliamento è stato pari al 9% dei ricavi consolidati raggiungendo 44,6 milioni, con una crescita del 43%. L'Ebitda è pari a 119,6 milioni, ( margine del 24,8%). Ebit di 102,3 mln (margine di 21,2%). Il risultato netto raggiunge i 64,6 milioni, (margine 13,4%).
L'Italia rimane il mercato principale, con una quota del 36% dei ricavi del gruppo (37% nello stesso periodo del 2008), pari ad euro 175,0 milioni e registra una crescita del 3%.
I ricavi generati in Europa, pari al 46% dei ricavi del Gruppo (48% nello stesso periodo del 2008), ammontano a euro 222,3 milioni, rispetto a euro 223,3 milioni del primo semestre 2008. Il Nord America riporta una crescita del 20% (13% a cambi costanti); gli altri paesi riportano una crescita del 21% (14% a cambi costanti).
I ricavi per canale distributivo vedono una crescita particolarmente significativa (+18%) del canale 'Geox Shop' (Franchising e negozi a gestione diretta, Directly Operated Stores - DOS) che rappresenta il 33% del totale ricavi (29% nello stesso periodo del 2008). I negozi multimarca rimangono il canale principale di vendita con una quota del 67% dei ricavi, rispetto al 70% del primo semestre del 2008; la variazione rispetto all'anno precedente è pari a -2%.
I costi di pubblicità e promozione si attestano al 4,1% dei ricavi ( circa 19 mln, ndr) contro il 7,6% del primo semestre 2008. La diminuzione è dovuta prevalentemente alla sensibile riduzione dei prezzi dei mezzi di comunicazione e ad un diverso mix dell'investimento pubblicitario per canale.
Mario Moretti Polegato, Presidente e fondatore di Geox, ha commentato: "Sono soddisfatto che in uno scenario di forte contrazione dei consumi a livello mondiale, il gruppo Geox abbia visto crescere nel primo semestre di quest'anno il proprio fatturato del 4%. La nostra elevata redditività, frutto di una rigida disciplina sui costi operativi, e la nostra solida posizione di cassa pari a euro 76 milioni, risultante da una costante attenzione agli investimenti e dallo stretto controllo del capitale circolante, ci hanno protetto dalle conseguenze negative di questa crisi. Nonostante ciò abbiamo fin da subito ritenuto di agire ulteriormente e con determinazione sulla nostra già snella filiera. Il gruppo oggi può quindi contare su una struttura produttiva ancor più efficiente, su un EBITDA margin di circa il 25% e su una rete di 1.000 negozi monomarca. Sulla base delle vendite raggiunte nel semestre e dell'incoraggiante inizio della stagione Autunno/Inverno, ritengo che Geox potra' chiudere il 2009 con vendite sostanzialmente in linea con il 2008".
EC