Marketing
Illva Saronno lancia il 'Bohapéritif'. Budget 2006: 10mln
Il nuovo posizionamento di Zucca come aperitivo bohemien è supportato da un tour di eventi firmati Publicis Dialog che toccherà Milano, Torino, Firenze e Pisa. Prosegue la new brand ideology di Artic come 'drink dei giovani' con nuovi soggetti firmati Publicis e altre attività. Pianifica Bbs .
Nello storico Bar Zucca in Galleria Vittorio Emanuele a Milano prende il via
il nuovo posizionamento di Zucca, lo storico drink al rabarbaro
di Illva Saronno che da oggi diventa un 'Bohapéritif', ovvero
l'aperitivo degli amanti dell'arte, della letteratura, della musica e della
trasgressione, che sulla scia di una tendenza internazionale già diffusa a New
York, Parigi, Londra e Berlino, arriva in
Italia ribattezzato con il nome di 'Scapigliativo'.
Il nuovo modo di brindare nel dopo lavoro con il 'Fuori di Zucca', un cocktail retrò-trasgressive a base di Zucca, ghiaccio e Vanil shakerati in sostituzione del vecchio happy hour, sarà celebrato e lanciato con 'Fuori di Zucca Scapigliativo Parade', tour di eventi realizzati da Publicis Dialog che dopo le tappe milanesi di oggi e del 14 maggio, toccherà Torino, Firenze e Pisa. Una vera e propria parata, quella in programma oggi, i cui protagonisti, come in un film di Fellini, saranno giocolieri, musicisti e personaggi grotteschi, provenienti da tutto il mondo, con acconciature, baffoni e abiti di fine '800, macchine volanti e automobili che richiamano la Belle Epoque, e sfileranno nelle strade del centro, da via Dante al Duomo fino al Bar Zucca in Galleria, assediando poi anche altri locali trendy della città. E dopo Milano i momenti di festa si ripeteranno anche a Torino, Firenze e Pisa, dove gli artisti di strada si sposteranno per celebrare la propria trasgressione, la propria individualità, la propria arte.
"L'Happy Hour sembra aver fatto ormai il proprio tempo. Lo
dicono sociologi, esperti, ma anche i più grandi trend spotter internazionali –
ha spiegato ad ADVexpress Roberto Nannini (nella foto),
Int. Mktg Director Illva -. Un'inversione di tendenza che nei
locali delle principali capitali mondiali, da New York a Parigi, da Londra a
Berlino, ha già preso piede, soppiantando la moda del 'drink rinforzato' con il
trasgressivo 'Bohapéritif' o 'Scapigliativo', emblema di un neonato movimento,
simbolo di una nuova generazione: la "tribù" dei New-Bohémien o Neo-Scapigliati.
Il nuovo modo di gustare l'aperitivo è espressione di un movimento globale
e transnazionale che, dalle strade ai locali, ripropone le atmosfere
'rivoluzionarie' di coloro che furono chiamati bohémien. Così giovani e adulti
riscoprono il valore della creatività, dell'individualità e dell'affermazione
del proprio modo di essere uscendo dalla tradizionale 'ingessatura' dal
conformismo e dalla moda di cocktail iper alcolici. Zucca, da prodotto noto per
le sue proprietà benefiche dovute alla radice di rabarbaro e da aperitivo di
gran classe con un passato storico nella 'Milano bene' degli anni '60, si ancora
alla nuova tendenza e si riposiziona come aperitivo light (17°), di grande
versatilità, pensato per un momento di consumo ludico e per un target giovane,
di età compresa tra i 23 e i 35 anni, circondato da un'atmosfera ispirata
all'arte, alla musica e alla letteratura e dalla tendenza dei finger food,
piatti deliziosi, sfiziosi e leggeri. Per il lancio ci siamo affidati a Publicis
Dialogue. La strategia di comunicazione punterà sugli eventi e sulla parata
nelle varie città d'Italia, scelti perchè sono mezzi innovativi, ideali per
catturare i giovani nei luoghi di consumo dell'aperitivo. Inoltre parleremo del
Fuori di Zucca attraverso attività di pr e redazionali. L'obiettivo è di
crescere del 20%. Il budget a sostegno dell'iniziativa è di 600mila
euro
".
Una ventata, è il caso di dirlo, di fresche novità riguarda anche
Artic, l'altro marchio
Illva Saronno, che dopo il riposizionamento avviato l'anno scorso con il
lancio del nuovo concept di
comunicazione de 'L'ormone libero' firmato Publicis, tornerà on
air a breve con nuovi soggetti firmati dall'agenzia di cui è ceo Giorgio
Lodi che saranno programmati nei prossimi due mesi su Mtv e All
Music. Pianifica Bbs.
"La campagna ideata da Publicis ha avuto enorme successo – ha spiegato Nannini – tanto che la quota di mercato del marchio è cresciuta del 3%. Un successo dovuto anche al lancio di nuovi prodotti, i cocktail mix, che hanno riposizionato il marchio: da semplice vodka alla frutta a una nuova brand ideology, quella di 'drink dei giovani', che si è creata una nuova nicchia di mercato in grande diffusione. Il piano di comunicazione integrato, del valore di 1,5 milioni di euro, prevede anche iniziative in collaborazione con Ilenia, dj di Radio 105 che sarà protagonista di serate in alcune discoteche, attività di guerrilla marketing che prevedono la distribuzione di gadget nelle principali città italiane e nelle località di mare. E ancora, a partire da maggio, il web, dov'è stata creata una chat molto impattante, realizzata da Publicis, che consente agli utenti di creare personaggi di fantasia vestendoli con abiti e accessori personalizzati e di farli interagire con altri in una vera e propria città dell'ormone su www.ormonelibero.it. L'investimento globale in comunicazione e marketing del Gruppo Illva Saronno è di circa 10 mln di euro".