Marketing
Integrazione digitale anche per l'advertising con Adstream
E' stata presentata ufficialmente oggi l'entrata
nel mercato italiano di Adstream, azienda che fornisce digital
asset management e distribuisce i propri servizi per i professionisti
dell'advertising in numerosi Paesi (tra cui Australia, Germania, Singapore,
Sudafrica, Regno Unito e USA).
L'azienda nasce nel 2003 in Australia, dall'esigenza di superare le barriere territoriali che impedivano un agevole scambio dei contenuti pubblicitari (fino ad allora distribuiti su nastro), dalla fonte ai broadcaster. Adstream ha così realizzato un sistema di digitalizzazione del materiale che collegasse in rete le agenzie pubblicitarie con le case di produzione, le aziende e i broadcaster, in totale sicurezza con l'obiettivo di risparmiare sia in termini economici che di tempistica. Il lancio del sistema in Italia rientra nel piano di espansione europea: il nostro Paese, insieme a Francia, Spagna e Germania, produce il 75% di fatturato advertising in Europa.
"Adstream ha già installato i propri server a Mediaset e si appresta a testare il sistema – spiega Ricardo Parravicini, amministratore delegato dell'azienda nel nostro Paese - forte anche del successo registrato con la pay-tv Sky Italia, con la quale ha avviato le operazioni da un anno e mezzo".
Presente all'incontro anche Steve Hutchinson, head of commercial traffic per BSkyB, che ha presentato il caso Sky: "La nostra esigenza era quella di disporre di infrastrutture in grado di supportare i 18mila spot giornalieri che andavano in onda sui nostri canali, e far fronte alle esigenze delle agenzie che ci fornivano il materiale direttamente in digitale, affrontando una spesa non indifferente. Attraverso una rete privata Adstream consente una distribuzione sicura con un processo integrato, lineare e userfriendly."
Il sistema Adstream consiste, infatti, nella conversione del materiale pubblicitario in formato Mpeg2 che viene copiato in digitale direttamente nei server installati presso il broadcaster. E' prevista la possibilità di effettuare costantemente un tracciato e di ricevere delle segnalazioni aggiornate per visualizzare lo stato degli ordini e della spedizione del materiale. Fornisce anche un sistema di backup che, in caso di errore, impedisce il danneggiamento dell'intera rete. Gli spot trasmessi, infine, vengono archiviati nell'Adbank - una banca dati sempre accessibile in rete a qualsiasi elemento della catena, dall'agenzia al broadcaster.
"Adstream è passata da un fatturato di un milione di dollari nel 2003, ai 40milioni dell'anno scorso, fino ai 60milioni del 2007 – ha dichiarato Andy Hopkinson managing director Adstream per l'Europa -. Confidiamo nell'esperimento italiano che ci consentirà di arrivare in Spagna e in Francia."
Elisabetta Sedda