Marketing

L’oblò di Indesit Moon invade Italia ed Europa con il piano integrato di Ogilvy da 35 mln

La campagna integrata del valore, in Italia, di 9 mln di euro, partirà il 3 giugno per il lancio internazionale della nuova lavabiancheria. La creatività sarà declinata in spot televisivi, stampa, outdoor, web. Previste numerose attività 'unconventional' come guerrilla, tour, attività e materiali nei punti vendita. Rota: 'Puntiamo all'internazionalizzazione della marca, a nuovi target e ad accrescere la quota di mercato".

Se si potesse dare una forma a un piano di comunicazione, quello ideato da Ogilvy per il lancio della nuova lavatrice Indesit Moon sarebbe certamente quella di un grande cerchio dai riflessi 'lunari'. La 'lavabiancheria intelligente' lanciata sul mercato dal Gruppo, distintiva per semplicità d'uso (quattro pulsanti per l'impostazione immediata di ogni lavaggio), innovazione tecnologica e design ricercato (firmato Giugiaro), salta all'occhio soprattutto per il grande 'oblò' tondo che ricorda, come già annuncia il nome del prodotto, una luna blu. A  tutto tondo, ancor meglio integrato, anche il piano di comunicazione pensato per il debutto internazionale della nuova nata in Indesit, presentato oggi in conferenza stampa nella sede milanese dell'azienda.

Un progetto a 360°, al via nel nostro Paese il 3 giugno e, successivamente, negli altri Paesi europei, che punta a coinvolgere una fetta sempre più allargata di consumatori con un'invasione che riguarderà televisione, radio, stampa, outdoor, mobile, punti vendita, i locali più trendy nelle principali città italiane, shops, cinema e web, con un investimento di 35 milioni in Europa, di cui 9 mln per il mercato italiano.

"In Europa Indesit è il brand al 1° posto nel free standing con una quota dell'8,7% e un livello di notorietà pari al 90% in Italia, al 94% in Russia e al 78% in Inghilterra. Il marchio si è sempre contraddistinto per un posizionamento giovane e dinamico – ha spiegato Marco Rota (nella foto), brand marketing director Indesit Company -. Ora l'obiettivo è far crescere ulteriormente la marca a livello internazionale, incrementare la quota di mercato e raggiungere un pubblico più allargato, giocando la carta vincente dell'innovazione, di prodotto e di strategia comunicativa". Come, in termini concreti? "Semplice: rinnovando l'immagine di marca mantenendone però i valori differenzianti, puntando su una comunicazione dal forte impatto e di grande visibilità, e offrendo un prodotto innovativo come Indesit Moon, caratterizzato da una tecnologia evoluta e semplicità di utilizzo, pensato per chi cerca la massima efficacia con pochi, semplici gesti" – ha spiegato Fabio Gandino, brand marketing director Indesit Company.

"Un prodotto che risponde alle esigenze di un preciso target di riferimento - ha sottolineato Gandino - , composto da giovani di 20 - 35 anni e oltre, che richiedono modernità, semplicità, affidabilità e design -, e in linea con lo stile Indesit. Il brand si distingue sul mercato per tre valori chiave come confidence, friendliness e smartness e per una promessa molto chiara: offrire ai consumatori soluzioni smart volte a semplificare la vita e lasciare più tempo libero, come indica il payoff del marchio: 'Indesit. We work, you play'.

Per supportare il lancio internazionale della lavabiancheria dall'oblò blu e semitrasparente, l'azienda ha pensato a una piattaforma di comunicazione che non passerà inosservata, invadendo schermi televisivi, cinema, web, riviste e strade cittadine senza passare inosservata. Si parte il 3 giugno in Italia con lo spot che racconta come, attraverso una tecnologia avanzata e user friendly come quella di Indesit Moon, sia possibile la perfetta armonia tra uomini e macchine. Un concept sintetizzato dal claim di campagna 'Indesit. Future Friendly' e descritto nel film attraverso le immagini di persone comuni, ritratte in momenti di vita quotidiana pe le strade di New York, circondate da piccoli robot.

Il film, prodotto dalla Enormous Film con la regia di Riccardo Paoletti, sarà on air sulle principali reti televisive italiane e satellitari in un primo flight fino al 16 giugno, per poi diffondersi in Russia, Ucraina, Francia, Polonia e Uk. La creatività sarà declinata anche su stampa periodica e in affissioni statiche e dinamiche a Milano e Roma con la pianificazione di Carat . Prevista una forte presenza sul web attraverso web streaming, banner online su vari siti e portali e una piattaforma per i cellulari.

Distintività è la parola chiave di Indesit, sia nell'offerta di prodotti, sia nelle scelte di comunicazione, che non si fermano all'atl ed esplodono in una serie di attività di forte impatto per i consumatori. Come ha spiegato Fabio Gandino: "Per sostenere il lancio di Moon, Indesit ha scelto una serie di iniziative unconventional pensate per portare il prodotto a contatto con il target di riferimento attraverso progetti volti a creare curiosità e diffondere i valori chiave di Indesit". Dal 12 giugno Indesit Moon sarà protagonista di pick up brandizzati in tour a Milano, Roma, Bologna, Torino con eventi serali musicali che toccheranno successivamente le principali località marittime del Paese. Molto impattante anche l'attività di guerrillas nelle strade e nelle aree commerciali delle città, che prevede l'uso di sticker elettrostatici e la distribuzione di postcard teaser con l'immagine dell'oblò Indesit Moon. Il marchio avrà grande visibilità anche attraverso attività di product placement previste in luoghi decisamente insoliti per una lavabiancheria, dalle vetrine di design e di moda ai locali più cool d'Italia, per far conoscere i valori chiave del nuovo prodotto. Completano l'operazione visibilità le iniziative di product experience negli electronic store e in 183 punti vendita dove, fino a ottobre, saranno distribuiti leaflet informativi con l'immagine dell'oblò e del pannello di controllo.

Spostando lo sguardo all'altro marchio di Indesit Company, il brand Hotpoint Ariston, nato recentemente dal ribranding di Ariston, si scoprono altre novità. "A settembre partirà una campagna pubblicitaria multimediale con la firma di Leo Burnett, diventata la struttura creativa ufficiale di Indesit Company per i marchi Indesit e Hotpoint Ariston (vedi notizia correlata) – ha dichiarato Marco Rota - . La campagna partirà prima in Italia e in Russia, i due mercati di punta, e successivamente negli altri Paesi Europei con un taglio particolare, perchè rivolta a un target diverso rispetto a quello di Indesit. L'investimento a sostegno del marchio, quest'anno, è di 15 milioni di euro". Proseguirà la comunicazione anche per il brand Scholtés con la firma di InAdv. Il budget globale investito dal Gruppo in Italia ammonta a 24 milioni di euro".

Elena Colombo