Marketing
Marchionne: 'Chrysler, 21 modelli entro il 2014'
Saranno la Fiat 500, l'Alfa MiTo e la Jeep a trainare il rilancio di Chrysler, di cui ieri notte l'ad Sergio Marchionne ha presentato il piano quinquennale. Un mega progetto che prevede l'arrivo della 500 nel 2011 e dell'Alfa Romeo nel 2012 e il lancio di 21 nuovi modelli nei prossimi cinque anni. Una notizia che fa gola anche alle agenzie creative e ai centri media a livello internazionale, molti dei quali sono già stati interpellati per le nuove campagne di Chrysler, Jeep, Dodge.
.jpg)
Una scommessa che punta tutto sui principali brand Fiat, soprattutto quelli più ecologici e innovativi, e sulle tecnologie Fiat e Alfa Romeo che saranno applicate ai nuovi modelli. Un ruolo importante lo avranno anche Jeep e altri quattro modelli del gruppo Chrysler che saranno al centro di un restyling e che, secondo le stime, porteranno entro il 2014 alla vendita di 8 mila vetture.
Spariranno tuttavia dal mercato vecchi nomi americani come il Jeep Commander, i Dodge Viper, Dakota e la Chrysler Sebring. Ma anche Jeep Compass, Patriot, i Dodge Caliber e Avenger, e il PT Cruiser. Fuori mercato anche il Grand Caravan. Nel 2011, tuttavia, l'Alfa Romeo sbarcherà negli Usa e ancora prima debutteranno i nuovi Jeep Grand Cherokee e la berlina 300.
L'anno più importante sarà il 2011, quando arriverà sul territorio americano la Fiat 500 prodotta in Messico. Seguita, nel 2012, dall'Alfa Romeo, che debutterà negli Usa prima con la MiTo, poi, l'anno dopo, con una berlina midsize e dall'Alfa Milano.
Riguardo ai marchi del gruppo Dodge, i cui colori saranno il rosso e il nero, sono previsti tre nuovi modelli: una nuova compatta, una berlina media e una vettura nel segmento sotto le compatte.
Entro il 2014 Chrysler si estenderà da quattro a sei segmenti di mercato con due nuove vetture dei segmenti A e B, tra i quali brilla la 500, e otto modelli dei segmenti C e D realizzati su due sole piattaforme di cui una del gruppo Fiat. Nei cinque anni le vendite fuori dai confini nordamericani dovrebbero salire del 18%. Un progetto ambizioso di rilancio, per realizzare il quale Marchionne ha creato una squadra di oltre 20 manager. Tra loro l' italiano, Alfredo Altavilla.
Chrysler avrà anche un nuovo logo dove si vedono due ali stilizzate attorno all'elemento centrale e al centro la scritta su fondo blu.
I progetti di lancio di nuovi modelli sul mercato sono una notizia succosa anche per agenzie creative e centri media a livello internazionale, molti dei quali sono già stati contattati da Chrysler per fornire spunti di rinnovamento della comunicazione dei brand.
Come già pubblicato da ADVexpress, infatti, è in corso una gara creativa su tutti e tre i brand del Gruppo, ovvero Chrysler, Jeep, Dodge car, che ha l'obiettivo di mettere a punto per ciascun marchio una trama e una linea ben definita sul mercato. Alla consultazione che dovrebbe portare a identificare varie agenzie che lavoreranno sui marchi, è stata invitata anche BBDO che gestiva l'incarico.
La stampa internazionale rivela che tra le agenzie a cui il Gruppo avrebbe chiesto le credenziali per la partecipazione alla gara ci sarebbero, come detto, BBDO, Publicis HalRiney, Fallon (Gruppo Publicis), Cutwater (Omnicom), Crispin Porter + Bogusky. Chiamata in gara, Grey avrebbe deciso di non aderire su indicazione di Wpp ,a sua volta sollecitata da Ford, cliente del Gruppo. Qualche aggiornamento sui lavori si avrà probabilmente da novembre in poi, quando Marchionne annuncerà il piano di sviluppo di Chrysler nei prossimi cinque anni.
Sempre secondo quanto si legge sulle testate internazionali, Chrysler avrebbe indetto altre gare per le campagne del prossimo trimestre dei modelli Chrysler Town&Country e di altri due modelli a marchio Dodge. L'incarico relativo alla prossima campagna Jeep è stato assegnato a GlobalHue.
La stampa estera fa notare inoltre che il Gruppo starebbe avviando anche una gara media per assegnare l'incarico stimato in circa 600 mln di euro, chiamando a partecipare PHD (Omnicom Group) che già detiene l'incarico, Carat (Aegis Group) e Universal McCann (Interpublic Group).
Ricordiamo che in quel di Detroit è operativo da alcune settimane anche Olivier François, da poco nominato amministratore delegato del marchio Chrysler e che ricoprirà anche la responsabilità del marketing a livello mondiale per i marchi Chrysler, Jeep, Dodge Car e Dodge Ram, continuando a svolgere un'analoga attività per i marchi Fiat, Alfa e Lancia.
EC