Marketing
Mattel: investimenti in crescita del 20%
In vista del Natale, per definizione periodo 'caldo' per il settore del
giocattolo, ADVexpress ha raggiunto telefonicamente Luca Catzola
(nella foto), marketing e publishing
director di Mattel, per fare il punto sulla comunicazione
dell'azienda produttrice di Barbie, Fisher
Price e Hot Wheels.
"I primi nove mesi sono andati molto bene – ha esordito Catzola -, abbiamo registrato un +10% sulle vendite, in linea con la crescita degli ultimi due anni, in cui il fatturato è aumentato del 20%. Anche il budget in comunicazione sta seguendo questo trend, per dirla alla Fisher Price 'stiamo crescendo insieme'. Anzi, gli investimenti in comunicazione stanno crescendo più che proporzionalmente rispetto al fatturato, siamo oltre il 20%".
Come ha specificato Luca Catzola infatti, sono circa 50 le uscite pianificate da Mattel, attraverso il centro media ZenithOptimedia, in questi due mesi che portano al Natale. Bambina, bambino e 'baby' sono le tre aree fondamentali su cui l'azienda concentra la sua attività di comunicazione, con campagne la cui creatività è ideata e curata da Ogilvy.
Nel target bambina a farla da padrona è storicamente Barbie,
che quest'anno in vista del Natale verrà sostenuta con 16 spot on air su
Italia 1. Non solo spot, però, per Barbie, come afferma Luca Catzola:
"Oltre agli spot un aspetto importante è quello del successo dei film di Barbie,
in onda su Italia 1. 'Barbie in le 12 principesse danzanti' ha
avuto un seguito di 2,6 milioni di spettatori, un dato significativo e
incoraggiante". Nell'area dei prodotti 'al femminile' entreranno poi in
comunicazione Polly Pocket, con il Transatlantico, un play set
con 100 accessori, e la linea Pollyworld, e Pixel Chix, nelle
versioni casa e macchina.
Gli spot rivolti ai bambini, avranno invece come soggetti da un lato Hot Wheels (Hot Wheels Monster Jam Arena e Hot Wheels Terror Dactyl) e Cars, linea entrata in comunicazione a settembre a seguito dell'uscita in agosto del film nelle sale, e dall'altro i supereroi Batman e Superman le cui campagne, già in onda, vedranno un secondo flight il 19 novembre. Al centro della comunicazione anche le piste per macchinine Serpent Revenge, caratterizzata da un serpente, e Terror Dactyl, una pista con al centro uno Pterodattilo.
Il tezo target è quello dei più piccoli, cui si rivolge il marchio Fisher
Price. "Per questo marchio la comunicazione si compone di due campagne distinte
– specifica Catzola -. Una si rivolge ai kids, l'altra agli adulti, in
particolare alle madri. In entrambi i casi le comunicazioni sono iniziate il 29
ottobre, hanno visto un secondo flight il 5 novembre e un terzo è programmato
per il 12 di questo mese".
Al di fuori di questi tre target si colloca l'attività di comunicazione per i prodotti di edutainment e per i games, che vedrà un primo e un secondo flight il 5 e il 12 novembre. Al centro dell'attività promozionale il gioco di carte 'Uno' e 'Piranha Panic'.
Come confermato da Catzola il budget in comunicazione del 2006 è ulteriormente cresciuto raggiungendo una cifra superiore ai 15 milioni di euro, e lo stesso trend, se non uno superiore, dovrebbe ripetersi nel 2007. "Nel nuovo anno ripartiremo subito con una campagna – ha detto Catzola-, di sicuro saremo in comunicazione nel periodo della 'Befana'. L'obiettivo è quello di destagionalizzare sempre di più il giocattolo, e l'unico modo è quello di supportarlo con campagne. È per questo che saremo in comunicazione per tutto l'anno, e nel 2007 dovremmo continuare a investire sempre di più".
Questi i prodotti su cui si concentrerà la comunicazione a partire da gennaio 2007: Barbie Pass, Polly Pocket Move'n Groove, Pixel Chix con la Casa e la Macchina, Hot Wheels Monster Jam Jumper, Naruto, Superman.
Luca Giovannetti