Marketing

Mauri lancia la wellness cucina. Budget in comunicazione 2008 circa 3 mio

L'azienda di formaggi ha avviato un processo di innovazione nelle tecnologie produttive e nel marketing. Gubbay (responsabile marketing): "Gli investimenti in comunicazione sono stati possibili grazie a una notevole crescita dell'azienda in tutti i mercati. Il 2007 è stato chiuso con un + 10% di fatturato in Italia e + 24% all'estero".

Debutta a Milano Wellness Cucina , stile di vita all'avanguardia in fatto di alimentazione e arredamento, all'insegna di un'atmosfera multisensoriale, dove oltre al gusto e alla qualità, si devono fondere e armonizzare elementi come la musica, il design e l'arredamento, le luci, i colori e i profumi. La cucina, insomma, si fa sempre più punto d'incontro, dove poter vivere il proprio tempo in modo completo e appagante da soli o in compagnia. Una sorta di atelier in cui poter creare in maniera totalizzante in base a come ci sente.

A lanciare la Wellness Cucina è il Mauri Lab , il primo osservatorio/laboratorio internazionale che rileva e promuove tutte le nuove tendenze e stili di vita che si affermano nell'ambito della cucina di casa e nella preparazione dei piatti. A crearlo è Emilio Mauri Spa, l'azienda produttrice di formaggi situata in Valsassina, che da un anno a questa parte ha attivato un importante processo di innovazione (Nella foto l'ad Nicoletta Merlo ). Le novità hanno interessato in primo luogo le strutture tecnologiche, che ora consentono la produzione di formaggi di diversa stagionatura in risposta alle esigenze diversificate dei mercati internazionali.

Come spiegato ad ADVexpress dal responsabile marketing dell'azienda Karen Gubbay: "Notevoli innovazioni hanno riguardato anche le strategie di marketing, che ora puntano a diffondere la brand experience attraverso iniziative ed eventi enogastronommici. Gli investimenti sono stati possibili grazie a una notevole crescita dell'azienda in tutti i mercati. Emilio Mauri Spa ha chiuso l'anno con un + 10% di fatturato in Italia e + 24% all'estero. In comunicazione investiremo circa il 10% del fatturato, che nel 2007 è stato circa 31 milioni di euro".

Per mesi gli esperti del Mauri Lab hanno condotto un monitoraggio su circa 1.000 testate internazionali (dal design al lifestyle, dalla cucina alla moda) e 2.500 tra siti e blog. Sono inoltre state condotte interviste a opinion maker internazionali, selezionati tra psicologi, designers, architetti, cromo e aromaterapeuti, ingegneri del suono ed esperti di nuovi trend. E in occasione della presentazione della Wellness Cucina gli esperti del Mauri Lab hanno consegnato un premio allo chef stellato Pietro Leeman , del Joia di Milano, per la sua visione della cucina e del cucinare che trascende la semplice arte della preparazione e diviene un'esperienza totalizzante, che mette in gioco tutti i sensi, dove la cucina diventa arte dell'ospitalita', piacere nell'esprimere la propria personalita', creativita' e gioco.