Marketing
Nasce 'Marketing Information Management': il nuovo consulente aziendale
Filippo Genzini e Colin McAllister, lanciano il servizio di consulenza della società Around Marketing progettato per la razionalizzazione, organizzazione, pianificazione e gestione delle informazioni di mercato. L' obiettivo della nuova specializzazione è quello di mettere le imprese in condizione di prendere le decisioni più adeguate in ogni circostanza.
In Italia, questa minaccia aumenta sensibilmente se si considera che, al contrario di quanto accade all’estero ed ai leader internazionali, gli investimenti delle imprese in Marketing Intelligence sono decisamente contenuti: in media solo 70 euro in ricerche di mercato per ogni 1.000 euro allocati in comunicazione, contro i 100 del Regno Unito, i 110 della Germania ed i 180 della Francia; solo 11 euro per abitante spesi in ricerche di mercato contro i 24 della Germania, i 33 della Francia ed i 34 del Regno Unito.
In risposta a questo scenario Filippo Genzini e Colin McAllister (nella foto), entrambi affermati professionisti con una pluridecennale esperienza nel settore, lanciano oggi 'Marketing Information Management', un servizio di consulenza della società Around Marketing progettato per la razionalizzazione, organizzazione, pianificazione e gestione delle informazioni di mercato.
Obiettivo della nuova specializzazione, già sviluppatasi in Paesi come Stati Uniti, Inghilterra e Germania, è quello di mettere le imprese in condizione di prendere le decisioni più adeguate in ogni circostanza grazie al supporto di una struttura di intelligence capace di trasformare masse eterogenee di dati (di fonte interna ed esterna) in preziose informazioni operative al servizio delle diverse funzioni aziendali, ad ogni livello.
“Lo sforzo delle aziende deve oggi concentrarsi sulla scelta delle informazioni rilevanti e sul loro utilizzo più efficiente (il fine) piuttosto che sull’acquisizione e l’organizzazione delle stesse (il mezzo). Questo comporta necessariamente un ripensamento anche a livello organizzativo”, afferma Filippo Genzini.
‘Marketing Information Management’ nasce per rispondere a questa esigenza offrendo servizi per il check up e la razionalizzazione dei bisogni informativi aziendali per quanto riguarda il marketing, in affiancamento alle Risorse Interne dell’azienda o in outsourcing qualora la posizione sia scoperta. Infatti, la dimensione di molte aziende italiane non consente loro di raggiungere la massa critica necessaria per potersi strutturare in modo adeguato.
Come conferma Colin McAllister: “Il proliferare dei nuovi media, delle fonti informative e delle metodologie di ricerca innovative (come l’etnografia e la bioresearch) porta oggi le imprese ad avere a disposizione un potenziale infinito di informazioni. Per fotografare la velocità del cambiamento attuale basta pensare che, a livello globale, la Radio ha impiegato 38 anni per raggiungere una market audience di 50 milioni di persone, la TV 13 anni, Internet 4 anni, Facebook solo 2 anni”.
‘Marketing Information Management’ offre oggi un servizio volto ad integrare, armonizzare e sintetizzare questo vasto patrimonio di dati per fornire ad ogni livello aziendale le informazioni necessarie per prendere decisioni di tipo strategico ed operativo.
Tutto questo grazie alla padronanza delle fonti e delle metodologie informative classiche, ma anche di quelle più innovative e ibride, così come grazie al monitoraggio costante dello scenario internazionale e alla spiccata sensibilità per le logiche organizzative e la strutturazione dei processi decisionali aziendali garantita dai due partner.
EG