Marketing

Nasce Groupama Assicurazioni e si annuncia con Saatchi&Saatchi

La nuova compagnia, nata dalla fusione delle attività di Groupama Italia e Nuova Tirrena, punta a diventare uno dei dieci maggiori gruppi assicurativi in Europa entro il 2012. L’Italia è il primo mercato internazionale del Gruppo, con un fatturato di 1,4 miliardi, 850 agenzie. Il lancio è sostenuto da una campagna pubblicitaria on air dal 23 ottobre in televisione, stampa radio e web. La cdp èThe Family, con la regia di Federico Brugia.
Groupama Assicurazioni, nata dalla fusione tra Groupama Italia e Nuova Tirrena, punta a diventare una delle prime dieci compagnie assicurative entro il 2012

Groupama, uno dei principali gruppi assicurativi europei e il maggior gruppo mutualistico assicurativo francese, annuncia oggi il lancio di Groupama Assicurazioni.
La nuova compagnia, nata dalla fusione delle attività di Groupama Italia e Nuova Tirrena, punta a diventare uno dei principali protagonisti del settore assicurativo italiano, grazie ad
un’offerta di prodotti e servizi - sia nel Ramo Danni sia nel Ramo Vita - unica, innovativa e competitiva.
L’Italia, già oggi il primo mercato internazionale del Gruppo - con un fatturato di 1,4 miliardi di euro, 850 agenzie, un organico di oltre 900 dipendenti e 1,7 milioni di clienti - ricopre un ruolo
centrale nella strategia di sviluppo internazionale di Groupama, che punta a diventare uno dei dieci maggiori gruppi assicurativi in Europa entro il 2012.

"I clienti di Groupama Assicurazioni avranno la possibilità di accedere ad un’offerta di prodotti e servizi unica e innovativa", ha dichiarato Pierre Lefèvre, Amministratore Delegato e Direttore
Generale di Groupama Assicurazioni. “Infatti potremo coniugare la conoscenza approfondita delle esigenze dei clienti italiani con le competenze di uno dei principali gruppi assicurativi
europei, con un fatturato di 16,2 miliardi di euro, 16 milioni di clienti in 14 paesi. Inoltre lanceremo un significativo piano di investimenti che permetterà ai nostri agenti di essere ancora più competitivi sul mercato, a tutto vantaggio dei clienti e dei risparmiatori italiani".

Il Gruppo punta a espandersi secondo un modello di crescita sostenibile, che prevede un impegno particolare a creare rapporti trasparenti e duraturi con i propri clienti, dipendenti, agenti
e fornitori italiani.

"Grazie alla nostra solida esperienza ed al nostro modello di business unico, siamo ben posizionati per poter rispondere alle esigenze del mercato assicurativo italiano e diventarne uno
dei primi dieci gruppi entro il 2012”, ha dichiarato Jean-François Lemoux, Direttore Generale Internazionale di Groupama. "L’accelerazione dell’espansione internazionale e la crescita nei
mercati del Centro-Est e Sud Europa sono gli elementi centrali della nostra strategia. Per questo motivo puntiamo a diventare, grazie a degli investimenti importanti, una delle più grandi e solide compagnie assicurative in Italia, come già stiamo facendo in numerosi altri paesi europei".

Il Piano di integrazione tra le attività di Groupama Italia e Nuova Tirrena si è basato sul completo rinnovamento e sulla modernizzazione dei processi e delle strutture di entrambe le società.
Le attività di integrazione, che verranno tutte ultimate nell’Estate 2010, hanno compreso 117 progetti, trasversali a tutte le attività del Gruppo.

Il Piano di sviluppo punta ad aumentare significativamente le quote di mercato di Groupama Assicurazioni sia nel Ramo Vita (dove il target di crescita è di circa il 20% a/a e si prevede di
ricevere un notevole contributo dal canale bancassurance) sia nel Ramo Danni (dove il target di crescita è di circa il 4% a/a).

Il Gruppo inoltre ha tra i suoi obiettivi diversificare e di rinnovare il portafoglio prodotti, di siglare nuovi accordi di bancassurance con banche radicate sul territorio e di sviluppare ulteriormente la rete di agenzie.

Un importante piano di investimenti sarà sviluppato a supporto del Piano focalizzato su vari punti. 1) Apertura di nuove agenzie (almeno 25 all’anno - con particolare attenzione rivolta ai territori dove la società è meno presente). 2) Incremento della conoscenza del nuovo marchio Groupama Assicurazioni attraverso una campagna pubblicitaria firmata Saatchi&Saatchi on air dal 23 ottobre. 3) Modernizzazione e riorganizzazione dei sistemi IT, delle strutture operative e dei processi interni.

Il Piano inoltre prevede una forte riduzione dei costi amministrativi (in particolare dei sistemi IT), azioni di riorganizzazioni dei processi e una politica di rigido controllo dei rischi finanziari.

La campagna pubblicitaria

L’idea creativa che sta al centro della comunicazione è costruita intorno al concetto di tranquillità, ispirato dalla solidità, dall’affidabilità del gruppo, dal senso di protezione che infonde Groupama attraverso i suoi 1000 agenti.

Per rappresentarlo, in tutto il percorso integrato della comunicazione, su televisione, stampa radio e web sono stati scelti dei simboli memorabili, iperbolici, di grande impatto visivo e molto concreti, facilmente comprensibili, vicini alla vita quotidiana delle persone: si tratta di parabordi, salvagente, braccioli, giubbotto salvagente.

Oggetti vicini al vissuto di chi guarda, come vicini ai clienti sono i mille agenti Groupama Assicurazioni.

La presenza di questi grandi oggetti, che rappresentano Groupama, costruisce un’immagine del brand solida e rassicurante, davvero vicina. Lo associa in modo memorabile al concetto di protezione di Groupama e dei suoi agenti così rappresentati, diventano una realtà tangibile, visibile, che veglia sulla tranquillità italiana.

Ideatori della campagna sono Eliana Frosali (copy) e Maurizio Minerva (art ) con la direzione creativa di Agostino Toscana e Alessandro Orlandi.

Lo spot, prodotto da The Family, con la regia di Federico Brugia, è pianificato sulle principali emittenti televisive.

Il fotografo della campagna stampa è Davide Bodini.


EC