Marketing
Negroni si posiziona nel gusto e corre più veloce della crisi. Budget di 4-5 mln
Il marchio di salumi del Gruppo Veronesi non sembra risentire della crisi e prosegue nel posizionamento all’insegna del gusto portando il progetto del ‘panino d’autore’ al Festival della Creatività di Firenze, nella guida 'I ristoranti d’Italia 2010' dell’Espresso, sul web e sui media con STV. Intervista al direttore marketing Michele Fochi.
.jpg)
Il marchio di salumi, infatti, nei giorni scorsi è stato protagonista al Festival della Creatività di Firenze dove ha portato il ‘panino d’autore’, un progetto lanciato un anno fa che vede impegnati celebri chef italiani nel reinterpretare con estro e fantasia le ricette del classico panino con i salumi. Obiettivo: tracciare in collaborazione con rinomati chef la strada della via italiana al mangiare buono e veloce.
Come ha spiegato ad ADVexpress il direttore marketing Michele Fochi: "Una ricerca commissionata da Negroni alla Doxa dice che 6 italiani su 10 mangiano un panino almeno una volta alla settimana. A causa dei ritmi frenetici di vita della città, i nostri connazionali dedicano infatti sempre meno tempo alla preparazione del cibo. Il panino viene in soccorso risolvendo il problema della pausa pranzo, ma sconta ancora il fatto di essere considerato in primis un alimento funzionale, non sempre offerto all’insegna del gusto e della qualità gastronomica. E infatti 1 italiano su 4 non è soddisfatto della qualità dei panini che mangia normalmente fuoricasa.
Proprio all’insegna di volere mangiare qualcosa di veloce ma allo stesso tempo buono e di qualità il 65% degli italiani vorrebbe poter assaggiare panini gourmet, magari preparati dai grandi chef.
Nell’era del ‘break gourmet’, dove il moderno concetto di pasto buono e veloce è un vero e proprio cult, cosa c’è di meglio se non un panino d’autore? Ovvero un modo nuovo di concepire questo alimento e tutta la cultura che c’è dietro, che sta facendo tendenza un po’ dovunque in giro per l’Italia. Soprattutto in rete, grazie a www.paninodautore.it: il primo blog italiano interamente dedicato al panino, ideato da Negroni e curato dall’esperto gastronomo Marco Bolasco".
Seguendo questa tradizione, celebri chef italiani sono stati protagonisti al deGustiBooks nell’ambito del Festival della creatività 2009 in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 15 al 18 ottobre. Numerose le iniziative promosse da Negroni, come 'A lezione di panino dai grandi chef' che ha visto il fiorentino Marco Stabile (Ora d’aria, Firenze) e il ligure Flavio Costa (Arco Antico, Savona) realizzare panini di altissima creatività gastronomica. Inoltre in uno stand multimediale si è tenuta l’edizione speciale on the city road del concorso “il mio panino d’autore” ispirato allo stile metropolitano, in cui i partecipanti hanno realizzato varie ricette e partecipato all’estrazione di di un culatello di Zibello Dop.
.jpg)
E ancora con l’obiettivo di valorizzare il moderno e italiano concetto del mangiare bene all’insegna della semplicità Negroni sponsorizza la Guida Low Cost 2009 del Gambero Rosso, ideando la sezione 'Break Gourmet': oltre 60 pagine dedicate ai migliori locali italiani del mangiare buono e veloce.
Infine il marchio ha declinato la filosofia del gusto nella gamma ‘Selezione Negroni. L’alta salumeria italiana per i professionisti del gusto’: la prima linea di prodotti pensati per gli esperti della ristorazione che ai propri clienti vogliono proporre il meglio disponibile sul mercato. Otto salumi ‘speciali’: Coppa e Pancetta di Zibello, Prosciutto Cotto Alta Qualità, Mortadella, Prosciutto di Parma D.O.P, Prosciutto di San Daniele D.O.P., Salame Cremona I.G.P, Culatello di Zibello D.O.P.
“Tutte queste iniziative - ha spiegato ad ADVexpress Michele Fochi, direttore marketing Negroni - sono state realizzate con l’intenzione di presidiare l’area del gusto, in risposta a un trend molto diffuso tra i consumatori. Un concept che è stato declinato anche nella campagna televisiva e su stampa firmata STV, presto on air con un flight natalizio in attività di direct marketing ed eventi.
Questi gli strumenti fondamentali di comunicazione per il marchio che quest’anno ha investito in totale circa 4- 5 mln e che l’anno prossimo proseguirà nel rafforzare questo posizionamento nell’area del gusto e nella modernizzazione dell’immagine di marca”.
Le iniziative di comunicazione che riguardano il posizionamento di Negroni nel mondo del gusto (il progetto panino d’autore, la partecipazione al Festival della Creatività e la partnership con la Guida I ristoranti d’Italia dell’Espresso) sono state ideate e realizzate da INC che dal 2008 è l’agenzia di RP di Negroni e cura le relazioni con i media.
Sul fronte del fatturato, l’azienda, parte del Gruppo Veronesi, sembra proseguire la sua crescita anche in un mercato difficile e, come precisa Fochi: “Il fatturato, quest’anno, cresce in tutti i comparti in cui il marchio è presente, sia in Italia che all’estero”.
Elena Colombo