Marketing

Nuova organizzazione per Abarth & C., affidata a Luca De Meo

La società affidata al Chief Executive Officer Luca De Meo, è articolata in tre aree di attività. Business Operations di cui è responsabile Antonino Labate; Engineering & Manufacturing Operations, affidato a Paolo Ollino; Racing Operations, affidato a Claudio Berro.

Nuova organizzazione per Abarth & C., società affidata al Chief Executive Officer Luca De Meo (nella foto), articolata in tre aree di attività. Business Operations, affidato a Antonino Labate, con il compito di definire i prodotti e i servizi per la personalizzazione estetica (car kitting) e prestazionale (car tuning) di vetture sportive di serie, di organizzare la rete di vendita e di assistenza; gestire le attività di merchandising e licensing riguardanti il marchio Abarth.

Engineering & Manufacturing Operations, affidato a Paolo Ollino, con il compito di assicurare lo sviluppo tecnico, a produzione e le attività tecniche di messa a punto e assistenza delle vetture da competizione, di garantire lo sviluppo dei prodotti per il car kitting e il car tuning, lavorando in sinergia e collaborazione con la Funzione Engineering e Design di Fiat Group Automobiles.

Racing Operations, affidato a Claudio Berro, con il compito di coordinare la partecipazione delle vetture Abarth alle competizioni automobilistiche nazionali e internazionali, organizzare i trofei riservati ai clienti privati, gestire i rapporti con i clienti sportivi e con gli sponsor.

Abarth si avvale inoltre del contributo di Paolo Martinelli, responsabile della Direzione Motori della Gestione Sportiva di Ferrari fino ad ottobre 2006, e che oggi guida la Direzione Sviluppo Motori Benzina di Fiat Powertrain Technologies. Le attività di relazione con la stampa ed il servizio legale per conto di Abarth & C. sono affidate rispettivamente a Giorgio Gianuzzi e Giorgio Fossati di Fiat Group Automobiles.