Marketing
Pastificio Rana pronto allo sbarco negli Usa. Budget 2008 di 30 mln
Un 2008 di grandi numeri
per il Pastificio Rana. Il tortellino nazionale, infatti, dopo
essersi affermato nei principali Paesi europei, si prepara allo sbarco negli
Usa, forte di un 2006 chiuso con un fatturato pari a 236
mln di euro e un 2007 che, secondo gli obiettivi, dovrebbe vedere
l'azienda toccare la soglia dei 300 mln,
(+30%), il 50% dei quali realizzati in Europa.
Un traguardo che, come ha spiegato oggi ad ADVexpress Gian Luca Rana, amministratore delegato di Pastificio Rana, a margine del convegno: 'Innovazione, il coraggio del cambiamento' organizzato da Coca Cola HBC Italia: "E' stato reso possibile anche grazie all'acquisizione della belga Mamma Lucia, specializzata nella realizzazione dei 'piatti pronti', un segmento in grande espansione che consentirà al nostro marchio di espandersi nel nord Europa, soprattutto in Germania, in Svizzera e in Austria".
Ma la nuova frontiera della pasta fresca di Giovanni Rana sarà il mercato degli Usa, dove l'azienda ha intenzione di sbarcare con l'apertura di nuove filiali e di centri produttivi. "Presidieremo gli States con una presenza sia nei retail che nel campo della ristorazione - ha spiegato il figlio del fondatore - settore in cui stiamo crescendo notevolmente attraverso l'apertura di nuovi punti. I più recenti, in Italia, sono nati a Lonto e a Verona. Sono pronto a indossare il mio cappello da chef per far assaggiare la nostra pasta fresca ripiena e una grande varietà di piatti pronti in grado di soddisfare i palati più esigenti".
Grandi investimenti riguarderanno anche il fronte della comunicazione. "Nel 2008 pianificheremo soprattutto in tv con campagne istituzionali che avranno ancora come protagonista Giovanni Rana, ma è probabile anche una un'estensione della creatività su stampa e forse su altri mezzi - ha precisato Gian Luca Rana - . Il budget crescerà rispetto ai 25 mln di euro investiti nel 2007, toccando i 30 mln in Italia. Le nostre agenzie di riferimento saranno Leo Burnett e Tecnomedia per l'Italia, mentre negli altri Paesi europei come Francia, Inghilterra, Spagna e Belgio, agenzie, strategie e progetti saranno diversi, sulla base delle caratteristiche del mercato".
Per chi si chiedesse quale sarà la prima specialità ad uscire dal Pastificio Veronese nei prossimi mesi, Gian Luca Rana dà qualche breve anticipazione: "Stiamo preparando una nuova gamma di piatti pronti, ma il nome è ancora top secret. Saranno in distribuzione tra qualche settimana e dopo l'estate li vedremo in televisione". Se oltre ad apprezzare la bontà dei tortellini qualcuno fosse spinto ad impararne l'arte, potrà frequentare la Scuola Internazionale specializzata in tecnologie alimentari e distributive, fondata dall'azienda Rana a Verona con il supporto di altri importanti imprese veronesi, allo scopo di formare i giovani all'imprenditorialità.
Elena Colombo