Marketing

Philips lancia Ambilight e comunica la sponsorizzazione dei Mondiali

La nuova tv flat e l'impegno dell'azienda per i Mondiali saranno protagonisti di una campagna firmata Ddb e pianificata da Carat in esterna. "L'investimento è di circa 3 milioni di euro", spiega ad ADVexpress Sergio Tonfi, Brand Communication & Media Relations Manager di Philips Italia.

In occasione dell'incontro dedicato alla stampa "Accendi Ambilight, accendi le emozioni", organizzato oggi 20 aprile 2006 presso le Cartiere Vannucci a Milano, Philips presenta le novità di prodotto e le attività legate alla sponsorizzazione dei Mondiali di calcio di Germania 2006. 

I nuovi prodotti. La principale novità di prodotto è il nuovo televisore flat Ambilight Full Surround, in vendita dai primi di maggio. La tecnologia Ambilight, brevetto esclusivo Philips, ha debuttato al CES di Las Vegas nel 2004 come unica innovazione in grado di migliorare l'esperienza visiva rendendola estremamente coinvolgente. Il sistema di retroilluminazione Ambilight crea infatti una cornice luminosa intorno al televisore riprendendo le tonalità dominanti della trasmissione che si sta seguendo e consente così una miglior percezione visiva.

"Quello delle televisioni flat è un mercato molto appetibile- spiega ad ADVexpress Sergio Tonfi, Brand Communication & Media Relations Manager di Philips Italia -. Per mantenere il nostro ruolo di protagonisti in questo campo abbiamo dunque inserito in questo nuovo modello come elemento di differenziazione rispetto ai concorrenti la retroilluminazione, che arricchisce l'immagine trasmessa e allo stesso tempo migliora lo sforzo a cui sono sottoposti gli occhi".

Oltre a Ambilight, Philips lancia anche, sempre nel settore video, il nuovo sistema home theatre ultra-slim HTS9800W, vincitore del premio per  l'innovazione al CES 2006, e l'HTS6500, entrambi predisposti per l'alta definizione e caratterizzati da un design elegante e moderno. Altra grande innovazione in casa Philips è il Wireless Music Center, un sistema audio che può archiviare fino a 750 brani convertendoli automaticamente in MP3 per poi poterli ascoltare indipendentemente dalle diverse station wireless che possono essere posizionate in tutta la casa.

La sponsorizzazione. Per quanto riguarda i Mondiali di Calcio , in qualità di sponsor ufficiale Philips illuminerà otto dei dodici stadi della Coppa del Mondo FIFA. Inoltre, per consentire a emittenti, telecronisti e giornalisti della carta stampata di fornire la copertura mediatica ottimale ai tifosi rimasti a casa, i centri multimediali negli stadi sono stati attrezzati con 3.000 prodotti TV e video. A tutto ciò si aggiungono delle Aree di "proiezioni pubbliche" ufficiali create nel centro di tutte le città tedesche che ospitano il torneo a cui Philips fornirà dei vidiwall a fruizione dei tifosi fuori dagli stadi.

La comunicazione. Il lancio degli Ambilight e la sponsorizzazione dei Mondiali saranno insieme protagonisti di una campagna pubblicitaria pianificata quasi esclusivamente in esterna statica e dinamica di piccolo e grande formato (fatta eccezione per qualche uscita sulla stampa specializzata). "La scelta dell'outdoor come mezzo esclusivo è per noi alquanto inusuale - prosegue Tonfi - essendo abituati a scegliere maggiormente la televisione. In questo caso abbiamo però ritenuto che fosse il media ideale per comunicare il lancio del nuovo prodotto e il nostro impegno come sponsor dei Mondiali".

L'annuncio è dominato dal volto di una bella ragazza dipinta con i colori della bandiera, inserito all'interno dello schermo del nuovo televisore Ambilight, mentre sullo sfondo svolazza il tricolore. Il messaggio è esemplificato dal claim "Ambilight on, game on". La campagna, realizzata da Ddb e pianificata da Carat (strutture di riferimento dell'azienda a livello internazionale) sarà on air da fine maggio a fine giugno, quando termineranno le partite dei Mondiali.

"Per questa campagna abbiamo investito circa 3 milioni di euro- spiega Tonfi -. Del budget totale in comunicazione per quest'anno posso solo dire che è in linea con quello stanziato l'anno scorso".

Infine, torneranno on air nel corso dell'anno altri prodotti Philips: in particolare i rasoi (prodotto con cui Philips sponsorizza il team di Formula 1 Williams) con la campagna tv già andata on air l'anno scorso, e gli epilatori Satinize. "Nella seconda parte dell'anno - conclude Tonfi - in concomitanza con il periodo prenatalizio partirà una brand campaign di cui saranno protagonisti alcuni prodotti che incarnano perfettamente la filosofia dell'azienda 'Sense and simplicity'".