Marketing
Ragno compie 130 anni con un tocco d'arte, tra tradizione e modernità
Ragno, l'azienda di abbigliamento intimo fondata nel 1879 presente sul mercato con i marchi Ragno e Zephir di Ragno, festeggia i 130 anni con un evento a Milano, dove espone le opere ispirate alla storia del marchio commissionate a giovani artisti. Forte di una strategia basata sulle telepromozioni, un budget di 2 mln e un fatturato di 40 mln, l'azienda prosegue il posizionamento basato sul confort e sulla qualità dei tessuti.
.jpg)
Tradizione e innovazione vengono rappresentate dal maestro Tino Stefanoni e datre giovani artiste: Marcella F. Bonfanti, Veronica Picelli,
Mandi Egan. La galleria d’arte moderna Seno, a Milano in via Ciovasso 11, è la cornice della mostra. Le opere rappresentano l’inizio di un percorso che vedrà la nascita della Fondazione Ragno.
Come ha spiegato ad ADVexpress il direttore marketing Matteo Restelli: " L’azienda,parte del gruppo Filatura e Tessitura di Tollegno prosegue lungo la tradizione riaffermando un posizionamento basato sui valori della qualità dei tessuti e del confort, interpretati in chiave moderna. Il principale strumento di comunicazione al target di riferimento, soprattutto femminile di età compresa tra i 25 e i 60 anni sono le telepromozioni, che hanno visto il marchio protagonista nel corso dell'anno all'interno di programmi televisivi quali La Prova del Cuoco, l'Eredità, I migliori anni su Rai1 con alcune delle linee di biancheria intima più note come la Linea Perfetta di magliette in vari colori su base viscosa e cotone che ha raggiunto circa 1 mln di capi venduti".
A breve il marchio sarà presente con alcuni spazi promozionali anche in Pomeriggio 5 su Canale5.
"L'azienda ha interpretato i filati naturali in chiave tecnologica, avvicinandosi alle esigenze del consumatore moderno ed ha aderito a una filosofia green rivedendo il pack aziendale e utilizzando cartoni facilmente riciclabili" ha aggiunto Restelli.
Non manca l'innovazione di prodotto, che quest'anno ha portato al lancio di 'Eco Ragno' una linea di maglieria classica di lana che consente elevate temperature e al rilancio della linea WFK, in lana merinos e seta, attraverso telepromozioni all'interno della Domenica Sportiva.
In merito ai dati di fatturato e al budget in comunicazione, Restelli ha dichiarato: "L'azienda chiuderà l'anno con un fatturato in linea con quello del 2008, pari a circa 40 mln di euro. In comunicazione investiremo circa 2 mln, concentrati soprattutto nelle telepromozioni e in attività nei punti vendita. La creatività è interna.
Nel 2010 è in programma lo sviluppo della gamma beachwear e t-shirt, polo e costumi da bagno con la collaborazione della nazionale italiana di Canottaggio.
Elena Colombo