Marketing
Ritorna Garelli con Gilardino e una campagna da 3 mln di euro
"Il ritorno di un mito": è questa l'headline che annuncia il rilancio del
marchio Garelli, già protagonista del mercato delle due ruote
nell'immediato dopoguerra con il modello Mosquito, quindi anche negli anni '70 e
'80 con una gamma che spaziava dal ciclomotore ai modelli da strada, come il
Ciclone. Il marchio è stato acquisito all'inizio dell'anno da
Solari.com, società guidata dal presidente Paolo
Berlusconi (nella foto) e dall'amministratore delegato Gianni
Cottone, che commercializza i marchi di elettronica di consumo
Amstrad e Sansui, e che, nata nel 2003, ha
realizzato nel 2005 un fatturato di 200 milioni di euro.
Il ritorno sulla scena di Garelli è stato annunciato con un evento che ha avuto luogo oggi, 11 maggio, a Milano. Tre i modelli in lancio, rivolti ad altrettante tipologie di target: "Vip è pensato principalmente per i giovani – ha detto l'a.d. Cottone -, Ciclone per un pubblico più adulto, mentre Capri si rivolge alle donne". "Una novità – ha proseguito – riguarda il modello distributivo: saremo infatti presenti in maniera massiccia anche nella grande distribuzione, in particolare con il modello Ciclone, mentre ci affideremo ai classici dealer per gli altri due modelli". Circa 10.000 i pezzi già prodotti e, come annuncia l'azienda, in gran parte già prenotati. I nuovi modelli saranno prodotti in Cina e poi assemblati in Italia: "Ma i controlli sulla qualità saranno rigorosi – ha dichiarato Berlusconi -. I nuovi modelli saranno venduti a un prezzo interessante, di circa 1.000 euro, che li renderà accessibili ad ampie fasce di popolazione".
Volto ufficiale di Garelli è Alberto Gilardino, campione del Milan e della Nazionale di calcio, nonché testimonial della campagna pubblicitaria. "Lo abbiamo scelto perché è un grande campione italiano – ha commentato ancora Berlusconi –, un nome ancora relativamente nuovo per il campionato italiano ma che rappresenta il futuro".
Il lancio dei nuovi modelli sarà sostenuto da una campagna in partenza a fine maggio,
come ha spiegato ad Advexpress Antonella Di Leo, direttore marketing
Garelli: "Concentreremo gli sforzi nel mese di giugno perché in vista
dell'estate è un periodo 'caldo' per il mercato. Il claim della campagna è 'Il
ritorno di un mito', le ricerche hanno infatti evidenziato che Garelli gode di
una brand awareness molto alta". Lo spot televisivo sarà pianificato su reti
Mediaset e circuiti locali, e sarà affiancato da annunci stampa su testate di
settore, periodici generalisti e quotidiani, e da radiocomunicati. Dalla
prossima settimana sarà inoltre online il sito Garelli.it. La creatività della
campagna è dell'agenzia Marketing Consultants, che si occupa anche dei
brand Amstrad e Sansui, mentre la pianificazione è curata internamente, con la
consulenza di Loredana Mion. La produzione è di PGB
Communication, per la regia di Luca Tiozzo
. "L'investimento per questa
prima fase è di 3 milioni di euro – prosegue Di Leo -:
valuteremo in seguito, in base ai risultati, se pianificare altre operazioni".
Si annuncia infine un'altra novità: "Entro la fine dell'anno dovrebbe essere
lanciato anche il 125".