Marketing
Sony investe nel Blu-ray
La nuova tecnologia, nata nei reparti Sony, ha suscitato l'interesse di rinomate aziende che si sono riunite con la volontà di promuovore sul mercato i prodotti Blu-ray formando Blu-ray Disc Group Italia. Previsto un piano di comunicazione integrata in vista del Natale e una serie di eventi tra cui spicca il Blu-ray film festival. Andrea Cuneo, direttore marketing di Sony Computer Entertainment Italia anticipa ad ADVexpress l'on air, a breve, della campagna di Sony PlayStation 3.
Per questo nel luglio del 2007 è nata la Blu-ray Disc Group Italia, un'associazione la cui volontà è proprio quella di divulgare e promuovore sul mercato la conoscenza e l'utilizzo di questa nuova tecnologia.
Di questo gruppo fanno parte più importanti aziende hardware, software e trade presenti sul mercato quali: Walt Disney Studios HE, Warner HE, Universal Pictures Italia, Twentieth Century Fox HE, Sony Pictures HE, 01 Distribution, Medusa, Sony Italia, Sony Dadc, Sony Computer Entertainment Italia, Sony BMG, Sharp Italia, Philips Italia, Panasonic Italia, Samsung Electronics Italia, Euronics, Expert, Mediamarket, Gre - Trony e Sinergy, oltre ad ANITEC (Associazione Nazionale Industrie Informatica, Telecomunicazioni, ed Elettronica di Consumo Federata ANIE) e all'associazione Univideo (Unione Italiana Editoria Audiovisiva).
"Tutte le nuove tecnologie hanno bisogno di un’educazione al consumatore, - commenta Andrea Cuneo (nella foto), direttore marketing di Sony Computer Entertainment Italia, intervistato in esclusiva da AVDexpress - per questo, per diffondere la tecnologia Blu-ray, abbiamo deciso di unire le forze per accompagnare il cliente alla scoperta di questo nuovo prodotto."
"Il carattere distintivo che rende così interessante il Blu-ray è principalmente quello di poter inserire all’interno del classico supporto CD molti più dati, per una capacità di memoria di ben 50 GB. - continua Andrea Cuneo - In questo momento la tecnologia che meglio ci permette di utilizzare il Blu-ray è sicuramente l’alta definizione che comprende, oltre ad una qualità video e audio maggiore anche la possibilità, qualora previsto, di interagire direttamente con la pellicola stessa o con microgiochi disposti appositamente all’interno del film."
Le possibilità di applicazione non si fermano però al mondo del cinema, nel settore dei videogiochi, infatti, Blu-ray significa, per i programmatori, non avere limiti di spazio nel creare storie interattive, per i giocatori, poter usufruire di avventure più lunghe e con più colpi di scena.
"Quello che vuole il consumatore è l’interazione: avere il potere anche in minima parte di entrare nella storia o addirittura di creare la propria storia e, perchè no, condividerla. È questa la linea che vogliamo seguire per i prossimi sviluppi di della tecnologia Blu-ray. "
Per questa nuova tecnologia sono previste varie attività di comunicazione trade marketing, in programma dal 21 settembre fino a gennaio, a livello di associazione, con mini eventi in tutta Italia all’interno di strutture importanti di elettronica quali Trony, Sinergy, Euronics, Saturn, Mediaworld e Expert.
Si è puntato molto sulla preparazione del personale di vendita: sono state predisposte per l'occasione sales brochure, dvd con training course Blu-ray e pocket card memo sui key benefit e features del Blu-ray.
Inoltre chi acquista un nuovo televisore full HD riceverà una brochure esplicativa dei key points della tecnologia Blu-ray, la lista dei filòm che si possono trovare nel nuovo formato e un'offerta concordata con il rivenditore (uno sconto o una promozione sui prodotti Blu-ray).
Verrà anche dato il via ad un piano di comunicazione integrata in vista del Natale.
Da segnalare inoltre il Blu-ray Film Festival, un evento, alla sua prima edizione, organizzato nei principali paesi europei e che in Italia si è svolto a Milano dall'8 al 10 ottobre al cinema Apollo. Un'iniziativa volta a promuovere questa nuova tecnologia mostrandone le qualità direttamente al pubblico.
.jpg)
Parlando di numeri, l'incidenza della spesa in prodotti Blu-ray Disc sul totale della spesa in home video risulta essere di oltre il 6%. Rispetto allo stesso periodo di riferimento nel 2008, quando la spesa per prodotti Blu-ray Disc superava solo di poco il 2%, si evidenziano quindi valori addirittura triplicati.
Più nello specifico le vendite di prodotti hardware e software, nello stesso periodo di riferimento gli italiani hanno acquistato nel 2009 circa il triplo dei prodotti acquistati nel 2008: +217% per quanto riguarda i prodotti hardware (per un totale di oltre 31.000 pezzi venduti) e +196% per i prodotti software (per un totale di oltre 370.000 pezzi venduti), affermando ulteriormente la presenza sul mercato della nuova tecnologia.
“E' difficile fare un’autentica previsione per il futuro ma in ogni caso ci aspettiamo un trend di crescita molto forte per il Blu-ray.”
Il Blu-ray in questo periodo gioca un ruolo decisivo anche per Sony che oltre a passare tutti i suoi prodotti (telecamere, televisioni, macchine fotografiche e così via) in alta definizione per garantirne appunto una maggiore qualità, punta sulla Play Station 3, la prima plug and play che permette l’uso del Blu-ray, sia su film che su giochi, incoraggiando così la familiarizzazione con la nuova tecnologia.
"I dati attualmente raccolti sono già incoraggianti: ad oggi infatti si contano 750mila console istallate solo in Italia e per fine marzo 2010 le proiezioni di mercato, per quanto riguarda il solo prodotto PS3, è di un milione di istallato."
Sony comunque lancerà un’importante campagna pubblicitaria integrata per la PlayStation 3 on air a Natale.
"Tra le altre novità in uscita per il 2010 quelle più rilevanti - ha precisato Andrea Cuneo - riguardano i film in formato 3D e televisioni in grado di supportarli."
EG