Marketing
Telecom Italia: utile netto in crescita del 13,4%
Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia, riunitosi
oggi sotto la presidenza di Marco Tronchetti Provera, ha
esaminato e approvato la relazione del Gruppo al 31 marzo 2006.
Gruppo Telecom Italia
I ricavi ammontano a 7.482 milioni di euro e registrano un incremento del 6,5% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (7.023 milioni di euro). Escludendo l'effetto della variazione dei cambi e del perimetro di consolidamento, la crescita organica è stata pari al 2,7% (+194 milioni di euro). Tra i principali elementi che hanno caratterizzato la crescita organica nei primi tre mesi del 2006 sono da annoverare lo sviluppo delle attività del Gruppo TIM Brasil (+86 milioni di euro), il significativo contributo del Progetto broadband europeo (+60 milioni di euro) e l'apporto della Busines Unit TI Media che beneficia della crescita della raccolta pubblicitaria e del progetto Digitale Terrestre.
L'EBITDA (Risultato operativo ante ammortamenti, plusvalenze/minusvalenze e ripristini/svalutazioni di attività non correnti) è pari a 3.295 milioni di euro e registra un incremento dello 0,3% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (+11 milioni di euro). L'EBIT (Risultato operativo) ammonta a 1.984 milioni di euro e registra una variazione negativa del -2,4% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (-48 milioni di euro). Il risultato netto consolidato nei primi tre mesi del 2006 è pari a 744 milioni di euro (772 milioni di euro prima della quota di spettanza dei terzi), e registra una crescita del 13,4% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (656 milioni di euro).
Wireline
I ricavi, pari a 4.471 milioni di euro, registrano un incremento del 2,6% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (+115 milioni di euro). La crescita organica, a parità di area di consolidamento ed escludendo l'effetto cambio, è pari al 1,3% (+58 milioni di euro). Il settore core della fonia ha registrato ricavi per 2.414 milioni di euro (-6,3% rispetto allo stesso periodo del 2005). I ricavi del comparto Internet, pari a 377 milioni di euro, registrano un incremento del 7,1% rispetto ai primi tre mesi del 2005 grazie alla continua crescita dei ricavi Adsl (+12,3% rispetto allo stesso periodo del 2005). In forte aumento i ricavi del Progetto Broadband Europeo (Francia, Germania e Olanda), pari a 204 milioni di euro, che registrano un incremento del 124,2% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (+41,7% crescita organica).
Mobile
Al 31 Marzo 2006 il portafoglio linee (domestico ed internazionale), escludendo quelle delle società cedute o in corso di cessione nel periodo, è pari a 50,7 milioni di linee con un incremento del 24% rispetto allo stesso periodo del 2005. Al 30 Aprile TIM ha superato i 30 milioni di linee mobili in Italia. I ricavi delle attività domestiche sono pari a 2.370 milioni di euro, con una crescita dello 0,4% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (2.361 milioni di euro). In particolare, contribuisce alla crescita dei ricavi il forte sviluppo dei servizi a valore aggiunto (VAS), pari a 406 milioni di euro, +11,5% rispetto allo stesso periodo del 2005. L'EBITDA è pari a 1.260 milioni di euro e registra una variazione del -2,6% rispetto ai primi tre mesi del 2005. L'EBIT (Risultato operativo) è pari a 925 milioni di euro (-6% rispetto ai primi tre mesi del 2005).
Infine, il Consiglio di Amministrazione ha inoltre approvato il progetto di fusione per incorporazione in Telecom Italia S.p.A. di Nuova Tin it, società controllata al 100% al fine di implementare il modello one company adottato nell'ottobre dello scorso anno.