Marketing

Upim Pop: al via il nuovo concept store

A pochi mesi dall’acquisizione della catena Upim, il Gruppo Coin reinterpreta lo shopping experience in chiave 'popular' secondo una rivisitazione contemporanea: il mall come elemento dello spazio urbano e luogo di incontro, una piazza, uno spazio accessibile, divertente in cui trovare le cose utili di ogni giorno, ma anche dove 'ritrovarsi'. 
La sperimentazione di Gruppo Coin non si ferma. Dopo aver rivoluzionato gli spazi di OVS Industry e Coin, il gruppo italiano nell’abbigliamento reinterpreta la shopping experience in chiave Pop.

A pochi mesi dall’acquisizione della catena Upim, avvenuta a gennaio, oggi, Mercoledì 15 settembre, Gruppo Coin ha presentato il nuovo concept  della storica insegna durante la conferenza stampa tenutasi presso la prima Upim Pop inaugurata a Milano in Corso Buenos Aires. Hanno preso parte alla conferenza il sociologo,scrittore, giornalista e Presidente di Future Concept Lab Francesco Morace, il direttore generale di Coin Francesco Sama, lo stilista Elio Fiorucci e l'Amministratore Delegato del Gruppo Coin Stefano Beraldo.

Upim Pop è stata ideata per innovare e andare oltre il concetto di negozio. Gli spazi sono a disposizione delle persone, pensati per essere vissuti, non solo visti o attraversati.
Upim  continua la tradizione 'popular' ma secondo una rivisitazione in chiave contemporanea: il mall come elemento dello spazio urbano e luogo di incontro, una piazza, uno spazio accessibile, fresco, divertente in cui trovare le cose utili di ogni giorno, ma anche dove 'ritrovarsi'. Il nuovo concept store è stato realizzato grazie al contributo degli architetti Aldo Parisotto e Massimo Formenton.

Upim Pop è una sorta di motore di ricerca non virtuale, un emporio di centro città in cui proporre in un’unica location, 'le cose che tutti vogliono'. Non solo abbigliamento, casa e profumeria, ma anche libri, elettronica, occhialeria, articoli sportivi, food, selezionando nei diversi mondi i marchi che meglio esprimono leadership, competenza e riconoscibilità.
Completamente rivisitato anche lo storico marchio Croff dedicato ad una casa moderna, giovane e informale con una ricca scelta di prodotti che spaziano dal tessile alla tavola e cucina, agli accessori e complementi d’arredo. Tutto ad un prezzo accessibile.

Questi alcuni dei marchi presenti nei punti vendita Upim Pop: And, Arion, Australian, Benetton, Carpisa, Culto, Dim, Fila, Fiori Recisi, Goppion Caffè, Layla, Lee, Lovable, Miluna, Mò Food Cafè, Pink Lady, Rifle, Rocco Giocattoli, Universo Sport, Wonderbra, Wrangler.

Nei nuovi Upim Pop il 'fuori scala' sarà il leit motive. Ispirandosi alla corrente pop art della quale Claes Oldenburg, artista americano che stupisce riproponendo oggetti di uso comune su scala urbana, il packaging, che solitamente contiene e protegge l'oggetto, diventa contenitore d'arredo o espositore di prodotti.
Nel design dei nuovi store trova espressione il linguaggio pop dei nostri giorni, quello del web, con i suoi simboli e le sue icone. Il soffitto è disegnato come una sorta di grande schermo che attraverso le diverse icone racconta e guida il cliente all’interno delle diverse aree merceologiche come fosse una ricerca in rete.

Per Upim Pop è stato scelto anche il nuovo logo, una freccia realizzata dallo Studio Zardini di Verona che riprende il simbolo maggiore della tastiera per interpretare l'idea dell'andare avanti, dello sviluppo e della crescita che sta caratterizzando il brand Upim.

 I nuovi negozi Upim Pop che a settembre inaugureranno il nuovo concept sono quattro: il 15 settembre in via Buenos Aries e il 16 settembre in Piazzale Corvetto a Milano,  il 17 settembre in Piazza S. Maria Maggiore e Via Tusculana a Roma.

In occasione della nascita di Upim Pop si è pensato anche ad un tributo ad Andy Warhol, il maggiore rappresentante della Pop Art americana e l’ispiratore del nuovo concept store: le inaugurazioni dei primi negozi Upim Pop di Milano e di Roma, a metà settembre, sono arricchite da un’esposizione delle tele dell' artista che rimarranno presenti per tre giorni.
Le tele esposte sono: ‘Liz Taylor’, ‘Liza Minelli white ground’, ‘Flowers’, ‘Marylin’, ‘Mao’, ‘Ladies and Gentlemen’, ‘Campbell’s Soup Dress’.

Stefano Beraldo (nella foto), Amministratore Delegato del Gruppo Coin, ha dichiarato ad ADVexpress: "Per la realizzazione del nuovo concept store abbiamo investito 40 mln all'anno per due anni, per un totale di 80 mln. Sono già stati individuati altri 2o punti vendita che possono essere trasformati in Upim Pop. Il nostro piano di sviluppo prevede la realizzazione di 20- 30 Upim Pop e altri 160-180 punti vendita che rimangono Upim e rinominati 'Upim express', ma la scelta del nome non è ancora definitiva. I risultati già sono evidenti: dei 44 negozi che abbiamo convertito in OVS Industry hanno registrato in termini di obiettivi di business un +76% mentre gli 8 negozi Coin un +58%. Anche i negozi Upim non ancora convertiti hanno aumentato le vendite del 2-3%. Per il 2010 prevediamo di superare i 10mln di utile."

Per il lancio di Upim Pop non sono previste campagne pubblicitarie ma è stata pianificata un'attività di guerrilla marketing. Basterà recarsi presso una delle 'toy box' con il logo Upim Pop e scattare una foto che catturi il 'pop' che c’è in ciascuno di noi. Tutte le foto verranno pubblicate automaticamente sulla fan page di Facebook di Upim Pop (www.facebook.com/upimstore), verranno votate e le migliori vinceranno un buono d’acquisto da spendere presso i nuovi store Upim Pop, per un valore massimo di 2.000,00 Euro ciascuno.

Inoltre, stasera alle 20.30, presso l'Upim Pop di  Via Buenos Aires a Milano, sarà Platinette a presentare e raccontare la rivisitazione in chiave pop del marchio Upim durante l'evento organizzato.

Daniela Villa