Marketing

Yamaha inaugura la divisione marketing e communication. Nel 2007 +25% in adv

A capo della nuova divisione saràPaolo Pavesio, Marketing & Communication Division Manager. In arrivo da febbraio le campagne per la R6 e XMax   ideate da 1861 United e pianificate daMPG.

Yamaha Motor Italia ha stabilito nel 2006 il record di fatturato, arrivato a 502 milioni di euro consolidando così la leadership europea tra le filiali della casa dei 3 diapason e attestandosi al quarto posto nel ranking mondiale di Yamaha Motor Company.

Pur forte di questo risultato, e di una quota di mercato del 17%, che ne fa il numero due dietro al leader Honda, il gruppo ha deciso di spingere ancora sulla leva del marketing dando vita alla divisione marketing e communication, guidata da Paolo Pavesio , Marketing & Communication Division Manager (nella foto), che sarà responsabile dei prodotti 2 ruote, degli ATV e delle linee abbigliamento e accessori. II team di Pavesio, 34 anni, Laurea in Scienze della Comunicazione e dal 2003 in Yamaha Motor Italia, garantirà un flusso di comunicazione a supporto della strategia commerciale di Yamaha Motor Italia. Lucia Mercandelli gestirà le attività di CRM ed Interactive, Beatrice Cusmai resta responsabile delle PR e dell'ufficio stampa, mentre Paola Marnati continuerà ad occuparsi di advertising e media planning.

"L'Italia rappresenta il primo mercato europeo per le due ruote - spiega Pavesio ad Advexpress - in cui si concentra il 40% delle vendite, per un totale di 400.000 veicoli. È quindi un mercato in cui si gioca la leadership europea, per questo caratterizzato da una competitività crescente. Troppo spesso, però, la competizione si gioca sulle promozioni e sul ribasso di prezzo, con uno sconto medio che arriva al 20%. Noi invece vorremmo dare un segnale diverso, e la nascita della divisione risponde a una visione non tattica ma strategica, che aggiunga valore al nostro prodotto, esaltando l'esperienza che la marca può offrire. Il marketing e la comunicazione agiranno così come due leve complementari, studieremo strategie che funzionino e le racconteremo al mercato".

La comunicazione in particolare segue da qualche tempo strade innovative. "Cerchiamo soluzioni creative che permettano di presentare la marca dando voce ai consumatori. Lo scorso dicembre è partita la campagna incentrata sull'R1, con un annuncio in cui una persona guarda dritto il lettore e dice: 'Se l'ufficio fosse la strada, non avrei un superiore'. Ecco, tutte le nostre campagne sottolineeranno in maniera ironica il legame forte tra le due ruote e il consumatore, un legame che dà gratificazioni emotive speciali, diverse da quelle dell'auto. A febbraio sarà la volta delle campagne per la R6 e XMax , declinate su stampa di settore, quotidiani, periodici, Internet e, per quanto riguarda XMax, anche Internet e radio. Per noi è fondamentale la creatività anche nel media. Infine, a marzo, in occasione del 'porte aperte' nazionale, supporteremo sugli stessi media la versione S2 del FZ6 , la media cilindrata più venduta in Europa negli ultimi 3 anni". Confermati gli incarichi a 1861 United, per la creatività, e a MPG  per il media.

Una voce fondamentale nelle strategie di comunicazione del gruppo sono gli eventi, "che consideriamo elementi chiave perché fanno vivere l'esperienza della marca" dichiara Pavesio. (Per maggiori dettagli si può vedere la notizia al sito www.e20express.it)

Nessuna indiscrezione, infine, sul budget per il 2007, che però, afferma Pavesio, "vedrà un incremento superiore al 25%".

Claudia Albertoni