Media
Arcus Pubblicità: primo semestre a +20%
Ottimi risultati per Arcus Pubblicità nei primi sei mesi del
2007, gli investimenti hanno fatto registrare un +20%.
Nel settore dei
quotidiani Arcus si afferma con un +10%, un dato che
si ripartisce tra il +5% per Il Giornale, il rilevante +31% per gli speciali
nazionali, il +20% per il Corriere di Como e il +8% per Il Giornale della
Toscana.
Nel segmento della stampa, Arcus ha ottenuto i
maggiori successi con i periodici, conseguendo un incremento di investimenti
totali del +45%. La crescita sulla stampa periodica si
distribuisce tra le testate già gestite e le ultime acquisizioni. All'interno
del primo gruppo si attesta con un +54% La Mia Casa, mensile di interior design
e stili di vita, seguito da Top Salute, con un +32%, e dai buoni risultati dei
mensili di fashion, avanguardie e arte, Kult e Freek. Bene anche SportAutoMoto,
che si conferma stabile nel terzo anno di gestione Arcus.
Soddisfacente la raccolta per le nuove testate acquisite, tra cui si
collocano Posh, bimestrale di moda, beauty e luxury design e Di Tutto,
settimanale familiare di cronaca rosa, attualità e programmi TV. Arcus prevede
risultati importanti anche dalla raccolta su Gals, nuovo mensile dedicato a un
target femminile di giovani e adolescenti, il cui primo numero di giugno è
andato esaurito in molte edicole.
La concessionaria ha ottenuto buoni
risultati anche dai mensili Banca Finanza, Week.it e Giornale delle
Assicurazioni, che riportano un +10%.
Grandi aspettative in Arcus per il ritorno in edicola della storica testata economica Espansione , che da fine settembre uscirà ogni ultimo venerdì del mese in abbinata gratuita con Il Giornale. Espansione sarà il primo mensile economico italiano allegato a un quotidiano, avrà un'alta tiratura, con una diffusione di 250mila copie, e potrà sfruttare la stretta collaborazione con la redazione economica de Il Giornale. La testata ha subito un completo restyling soprattutto nei contenuti, parlerà di economia in maniera aperta e chiara, sarà leggibile anche da un pubblico eterogeneo di non addetti ai lavori, coprendo così un target ampio e trasversale.
"Con Espansione va ampliandosi il ventaglio delle nostre offerte editoriali – afferma Maurizio Ferrian, A.D. Arcus Pubblicità – L'obiettivo è offrire un pacchetto di periodici veramente completo, che tocca tutti i settori merceologici specifici per ogni target di lettori. Espansione arricchisce l'offerta in un ambito, quello economico-finanziario, nel quale siamo già fortemente inseriti. Un portafoglio di testate che raggiunge ormai una diffusione totale di 1.150.000 copie/mese."
Nell'area radiofonica, Arcus tocca il +70%. Questo dato è rafforzato dagli ottimi risultati di uno dei maggiori punti di forza del settore locale, Radio Milaninter, su cui Arcus registra infatti il +78%, un incremento che è effetto anche della crescita dell'emittente in termini di ascolti, 107mila nel secondo bimestre 2007 (fonte Audiradio). Risultati soddisfacenti per la concessionaria anche nell'area di Veneto e Friuli Venezia Giulia, con Radio Padova e Radio Easy Network, che, grazie ai buoni riscontri sui dati di ascolto, rispettivamente 203mila e 126mila ascoltatori nel secondo bimestre (fonte Audiradio), rappresentano per gli inserzionisti un interessante bacino d'utenza. La raccolta è positiva anche per le televisioni, con il +14% ottenuto da Espansione TV Como e Primo Canale Liguria.
Nel settore web, Arcus può festeggiare con un impressionante crescita del +68%. Un incremento ottenuto grazie al forte interesse che alcuni tra i maggiori inserzionisti hanno manifestato per gli spazi della testata di informazione online IlGiornale.it.
Un risultato sorprendente in termini di investimenti, che arriva anche grazie all'efficace restyling del sito e al suo arricchimento con nuovi contenuti editoriali. Tutte novità che stanno velocemente richiamando un altissimo numero di utenti. "Credo che l'advertising online – ha dichiarato Maurizio Ferrian – possa oggettivamente contribuire a migliorare il mediamix di comunicazione e i relativi risultati che gli investitori giustamente si aspettano di ottenere da una campagna pubblicitaria. Le aziende oggi incominciano a verificare che internet oggettivamente funziona e che può portare efficacia ed efficienza nel marketing mix."