Media
Audiradio/Montefusco (Rds): 'Obiettivo, raggiunto. In anticipo'
Riportiamo la dichiarazione del Presidente RDS Eduardo Montefusco diffusa in una nota a seguito della pubblicazione dei dati Audiradio.
"I dati Audiradio relativi al 2° semestre mobile 2006 confermano la nostra posizione di radio 'di flusso' più seguita d'Italia e dimostrano chiaramente il trend che la nostra emittente persegue incessantemente ormai da 5 anni: la crescita costante e qualificata degli ascolti. L'obiettivo che ci eravamo prefissati per la fine di questo anno è stato raggiunto in anticipo: la soglia dei 5 milioni è stata addirittura superata di 87mila unità e il confronto omogeneo, ci vede in crescita di 645.000 ascoltatori, contro un aumento generale degli ascoltatori radio pari a 717mila individui. Abbiamo rilevato incrementi importanti nel centro-nord e in particolare su Lombardia, Veneto, Friuli, Liguria, Toscana, Marche e Sardegna mentre confermiamo la nostra leadership nel centro sud, con un nord che si avvicina sempre più ai nostri obiettivi strategici".
"Questi dati - continua la nota - consolidano l'orientamento secondo cui il nostro prodotto è percepito come equilibrato e autorevole, che piace ad un pubblico in evoluzione e, per quanto ci riguarda, premia la particolare attenzione che mettiamo nel monitorare costantemente il modificarsi dei climi sociali e le richieste di un ascoltatore esigente, per realizzare un'offerta sempre più adatta alla soddisfazione dell'utente finale. Sono particolarmente soddisfatto di rilevare come anche le altre emittenti nazionali si siano giovate dell'incremento del totale ascoltatori radio che raggiunge la straordinaria cifra di 38.231.000 unità. Il divario tra i network più qualificati si assottiglia sempre di più e questo renderà l'arena competitiva ancora più interessante nel prossimo futuro. Un ulteriore contributo allo sviluppo del nostro settore ci verrà senz'altro dalla nuova indagine Audiradio, della cui approvazione siamo stati tra i promotori e che partirà il prossimo anno. Il nuovo modello consentirà di ottimizzare, con dati freschi e tempestivi, le pianificazioni dei nostri clienti e agli operatori del settore di individuare ancora meglio variazioni e stagionalità degli ascolti, per rendere il prodotto radiofonico sempre più affidabile e sicuro".